Eatoniella demissa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eatoniella demissa
Immagine di Eatoniella demissa mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineLittorinimorpha
FamigliaEatoniellidae
GenereEatoniella
SpecieE. demissa
Nomenclatura binomiale
Eatoniella demissa
(E.A.Smith, 1915)
Sinonimi

Rissoia demissa
E.A. Smith, 1915

Eatoniella demissa (E.A.Smith, 1915) è un mollusco gasteropode marino della famiglia Eatoniellidae[1].

Si differenzia dalle altre specie di Eatoniella antartiche per la sua conchiglia di colore bianco, a forma di vortice convesso[2].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è endemica dell'oceano Antartico[1] (in particolare del mare di Re Haakon VII e del mare di Davis[senza fonte]).

  1. ^ a b (EN) Eatoniella demissa, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 6 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) W. F. Ponder, Rissoaform gastropods from the Antarctic and sub-Antarctic (PDF), su core.ac.uk, p. 10.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]