Donovan Džavoronok

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Donovan Džavoronok
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza202 cm
Peso95 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraVerona
Carriera
Giovanili
?-2014Brno
Squadre di club
2014-2015ČZU Praha
2015-2016Karlovarsko
2016-2022Milano
2022Shahdab Yazd
2022-2023Trentino
2023-Verona
Nazionale
2013-2015Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-19
2014-2016Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-20
2015-Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2023

Donovan Džavoronok (Brno, 23 luglio 1997) è un pallavolista ceco, schiacciatore del Verona.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

La carriera di Donovan Džavoronok comincia nelle giovanili del Brno, per poi esordire nella Extraliga ceca nella stagione 2014-15 con il ČZU Praha: al termine del campionato vince il premio di MVP. Per l'annata 2015-16 veste la maglia del Karlovarsko, sempre in Extraliga.

Nella stagione 2016-17 si trasferisce in Italia, nel Milano, club di Superlega, nel quale milita per sei annate, con il quale conquista la Coppa CEV 2021-22. Dopo una parentesi con la formazione dello Shahdab Yazd per il solo Asian Men's Club Volleyball Championship 2022[1], per il campionato 2022-23 si trasferisce alla Trentino[2], aggiudicandosi lo scudetto[3]. Sempre in Superlega, nell'annata 2023-24 difende i colori del Verona[4].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2013 al 2015 è convocato nella nazionale Under-19 ceca, mentre tra il 2014 e il 2016 in quella Under-20.

Esordisce nella nazionale maggiore nel 2015: nel 2018 vince la medaglia d'argento all'European Golden League[5], dove viene premiato come miglior schiacciatore[6], e alla Volleyball Challenger Cup.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

2022-23
2021-22

Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Anche Dzavoronok e Perrin in Iran per il Campionato Asiatico per Club, su volleynews.it, 8 maggio 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
  2. ^ Mercato, ecco il primo colpo: ingaggiato il martello ceco Donovan Džavoronok, su trentinovolley.it, 16 giugno 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
  3. ^ L'Itas vince Gara 5 e si aggiudica il suo 5º Scudetto, su legavolley.it, 17 maggio 2023. URL consultato il 18 maggio 2023.
  4. ^ Arriva Dzavoronok, su veronavolley.it, 9 giugno 2023. URL consultato il 10 giugno 2023.
  5. ^ (EN) Estonia claim second #EuroLeagueM crown after dispatching Czechs in three sets, su www-old.cev.eu, 16 giugno 2018. URL consultato il 22 novembre 2021.
  6. ^ (EN) Turkey reaffirm #EuroLeagueM domination, Estonia with the Bronze, su cev.eu, 20 giugno 2021. URL consultato il 22 novembre 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]