Don McNeal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Don McNeal
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza180 cm
Peso87 kg
Football americano
RuoloCornerback
Termine carriera1989
Carriera
Giovanili
1976-1979Alabama Crimson Tide
Squadre di club
1980-1989Miami Dolphins
Statistiche
Partite110
Partite da titolare48
Sack0,0
Intercetti18
 

Donald McNeal (Atmore, 6 maggio 1958) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di cornerback nella National Football League (NFL).

McNeal fu scelto come ventunesimo assoluto nel Draft NFL 1980 dai Miami Dolphins.[1] Con essi disputò due: il Super Bowl XVII nel gennaio 1983 e il Super Bowl XIX nel gennaio 1985. Si ritirò alla fine della stagione 1989 dopo avere passato tutta la carriera professionistica a Miami.

McNeal fu coinvolto in una delle giocate più celebri della storia del football professionistico nel Super Bowl XVII. Nel finale della partita su una situazione di quarto down, non riuscì a placcare il running back dei Washington Redskins John Riggins, che corse per 43 yard verso la end zone segnando il touchdown della vittoria. In quella giocata, McNeal avrebbe dovuto marcare il tight end dei Redskins Clint Didier, che si mosse prima dello snap. Improvvisamente, Didier cambiò direzione e McNeal scivolò. Ciò lo portò a partire in ritardo all'inseguimento di Riggins dopo lo snap e mentre mise le masi su Riggins, non riuscì ad avere una presa ferma per il placcaggio. La corsa di Riggins fu votata come miglior azione di tutti i tempi dai tifosi dei Redskins. Essa divenne non solo una famosa giocata ma anche una celebre fotografia.

Miami Dolphins: 1982, 1984
  1. ^ (EN) 1980 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 20 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN36365445 · ISNI (EN0000 0000 3563 2682 · LCCN (ENn2007031032