Domenico Guargena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Domenico Guargena (Messina, 1610Messina, 13 novembre 1663) è stato un pittore italiano.

Fra Feliciano da Messina al secolo Domenico Guargena membro dell'Ordine dei frati minori cappuccini. Prima dell'ordinazione riceve una formazione artistica come discepolo presso la scuola del pittore fiammingo Abraham Casembroot a Messina insieme a Filippo Giannetto e Andrea Suppa. Soggiorna a Bologna assimilando lo stile di Guido Reni. Secondo Thieme-Becker è presente a Venezia e Roma. Tornato in Sicilia lavora soprattutto per le Chiese monastiche del suo ordine. Per via dello stile classico della pittura derivato dallo studio delle opere di Guido Reni è definito il "Raffaello dei Cappuccini".

  1. ^ a b c d e f Grano - Hackert, pp. 156.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]