Discussioni utente:Valerio Cuccaroni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Valerio Cuccaroni!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ValterVB (msg) 21:32, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie. --Valerio Cuccaroni (msg) 12:36, 31 dic 2022 (CET)[rispondi]

AiutoE - Riikka Karppinen[modifica wikitesto]

--SurdusVII (istanza all'Arengo) 20:28, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]

[@ SurdusVII]Si tratta di una giovane attivista finlandese, che ora è nel consiglio municipale della Capitale ma che è stata vicepresidente dei Verdi nel 2019-2021, dopo essersi segnalata per battaglie che hanno segnato la storia recente dell’ecologismo nel suo paese (da qui il raggiungimento del ruolo apicale di vice-presidente a soli 25 anni).--Valerio Cuccaroni (msg) 11:57, 29 apr 2024 (CEST)[rispondi]
ciao, non mi devi scrivere.. ma a discutere in questo posto ed anche qui.. tutto sommato si tratta di un dubbio di rilevanza enciclopedica per la problematica delle fonti e null'altro.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 12:08, 29 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Progetto scolastico?[modifica wikitesto]

Buongiorno! Vedo che alla voce Umberto Fiori ci sono stati diversi interventi da parte di diverse neoutenze, ho fatto un controllo per verificare che non si trattasse di una violazione della policy relativa ai contributi su commissione, e ho visto che potrebbe trattarsi di un progetto scolastico. In questi casi normalmente bisognerebbe seguire Wikipedia:Progetti scolastici e universitari, comunque è almeno necessario che gli studenti scrivano nella loro pagina utente che operano su Wikipedia coordinati da qualcuno e per un progetto scolastico. Altrimenti si rischia di fare confusione, soprattutto se utilizzano tutti lo stesso indirizzo IP. Rimango volentieri a disposizione per ulteriori chiarimenti e ti ringrazio per l'attenzione, --Mtarch11 (msg) 08:41, 3 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Sono studenti coordinati da me. Dirò loro di scrivere nella loro pagina utente. Posso fare altro? Valerio Cuccaroni (msg) 15:31, 4 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Mtarch11 per conoscenza, un saluto --I Need Fresh Blood msg V"V 23:36, 5 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie per il riscontro. Per il resto puoi seguire quanto indicato nella pagina che ti ho linkato. Buon proseguimento, --Mtarch11 (msg) 04:32, 6 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Mtarch11 [@ Mtarch11] Dopo una serie di discussioni, per cui ringrazio, al netto di qualche incomprensione, @Fresh Blood, ho reputato più opportuno suggerire agli studenti di rivolgersi al tutor, non essendo io propriamente il loro coordinatore in un progetto scolastico definito secondo i parametri di wikipedia. Li ho invitati come persone che studiano informatica e hanno studiato Umberto Fiori a contribuire alla sua conoscenza, migliorando voci già esistenti e creandone di nuove, basandosi però esclusivamente sulle loro conoscenze, formatesi consultando le informazioni presenti in wikipedia, per quanto riguarda la forma, e per i contenuti su libri da loro studiati in autonomia. --Valerio Cuccaroni (msg) 20:39, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, perfetto. Possono contattare il loro tutor attraverso la loro pagina iniziale. Grazie, --Mtarch11 (msg) 05:32, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Risposte agli altri utenti[modifica wikitesto]

--I Need Fresh Blood msg V"V 23:35, 5 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Progetto scolastico/2[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto la tua risposta precedente e mi vedo costretto a tornare a insistere perché i tuoi studenti per prima cosa scrivano nella loro pagina utente che stanno partecipando all'attività didattica da te coordinata (avevi preso l'impegno tre settimane fa e al momento, nessuno dei tuoi studenti ha messo tale indicazione sulla propria pagina utente). In secondo luogo, vorrei suggerirti di istruire i tuoi studenti affinché:

  1. per prima cosa, leggano il WP:Manuale di stile, in particolare la parte relativa a Wikipedia:Modello di voce e Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa
  2. in secondo luogo, che non insistano a chiedere revisioni delle Bozze senza aver prima sistemato tutti i problemi evidenziati (c'è chi le chiede a raffica praticamente senza aver modificato nulla dalla revisione precedente), anche per rispetto del tempo dei volontari (prezioso, perché è comunque tempo libero dedicato al progetto) che si stanno facendo carico della revisione e che, anche solo per continuare a respingere richieste fatte in modo poco opportuno, devono lasciar perdere altre attività

Siamo tutti disponibili, come utenti wikipediani, a dare una mano, ma ognuno, a cominciare dagli studenti, deve anche fare la propria parte e metterci la propria parte di impegno, che include anche lo studio delle linee guida editoriali (Wikipedia non funziona come i social dove si arriva e si inizia a scrivere come viene: è un progetto editoriale che ha le sue regole anche di scrittura, che vanno comprese e messe in pratica, se serve anche con un'attività didattica propedeutica prima di iniziare a produrre o modificare voci). Grazie per la comprensione e per il sostegno al lavoro degli altri utenti di Wikipedia.--SuperSpritzl'adminalcolico 15:27, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Superspritz] Grazie della segnalazione. Gli studenti indicheranno nella loro pagina utente che stanno partecipando a un progetto. Io avevo chiesto supporto ma mi sono perso la risposta, se mi è stata data. Non ero a conoscenza del progetto Scuole, pur avendo già lavorato con studenti (voci riconducibili a Ungaretti, lo scorso anno). La prossima volta, saprò come impostare il lavoro dall'inizio. Mi scuso con i volontari e le volontarie a cui involontariamente abbiamo arrecato disagio. Ne approfitto per segnalare che anche io sto aspettando da tre settimane una risposta alla mia osservazione sulle informazioni contenute nella voce di Umberto Fiori (qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Umberto_Fiori): le informazioni sulla poetica di un autore sono essenziali per comprendere la sua poesia, così come i giudizi critici, di cui sono indicate le fonti. Tu mi hai indicato il modello di voce Libri di narrativa, ma le informazioni sono relative ai libri di poesia. Da studioso di poesia contemporanea, se volete, posso contribuire a integrare il Manuale di stile per i libri di poesia.--Valerio Cuccaroni (msg) 12:47, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]

segnalo che Emmalapiubella non ha indicato l'appartenenza al progetto e che in discussione c'è stato un solo parere alla rimozione dell'avviso, parlane al progetto letteratura. --I Need Fresh Blood msg V"V 09:58, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Vedo lo stesso problema per tutti gli altri studenti. Per cortesia provvedi a quanto ti è stato indicato dall'Utente qui sopra relativamente ai progetti scolastici, grazie --I Need Fresh Blood msg V"V 10:35, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Fresh Blood ne ho parlato già nel progetto letteratura. Gli studenti lo scriveranno, ma faccio presente che non stanno agendo eterodiretti: hanno creato voci wikipedia perché amano l’informatica, che studiano; hanno studiato il poeta e agiscono in autonomia; hanno accolto un invito, non eseguono ordini, non avranno un voto. È un lavoro autogestito. Esprimo la mia disapprovazione per come sono state segnalate tutte le loro pagine. La voce Autoritratto automatico è stata contestata ma contiene informazioni oggettive. Per comprovare la rilevanza enciclopedica, visto che è stata messa in dubbio, io stesso ho inserito rilievi di autorevoli critici letterari, che tuttavia si dovrebbero conoscere, se si avesse cognizione di causa: come si può mettere in discussione la rilevanza enciclopedica dell'opera di uno dei più importanti poeti italiani viventi? Perché gli stessi rilievi non sono stati mossi alla voce su Walter Siti? --Valerio Cuccaroni (msg) 19:05, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, infatti poi ho visto, non ho occhi ovunque( con quasi due milioni di voci), per foruna un altro utente mi ha inviato un ping per segnalarmelo. Gli studenti, è evidente, e nemmeno tu secondo me, non conoscono come funziona wikipedia, altrimenti non sarebbero, come dici tu, "state segnalate" le "loro" (ma non sono le "loro") pagine. Non è qualsiasi opera del poeta possa essere considerata enciclopedica, ci sono dei criteri e una serie di regole. E per scrivere qui occorre conoscerli. .Parlane con chi ha messo l'avviso.Ad esempio, ho appena annullato un tuo studente che ha scritto in voce che era frutto di un progetto scolastico. Inoltre qui non si ragiona per paragoni, ogni cosa va presa a sé stante, saluti --I Need Fresh Blood msg V"V 19:24, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, non vedo il tuo nome nella pagina, quindi per favore indica le e informazioni relative al progetto in questa pagina: Progetto:Coordinamento/Scuole.
Per facilitare il lavoro di tutti, chiediamo di avere il numero di studenti coinvolti e la loro scuola e classe, possibilmente una pagina che descriva il suo scopo, un'indicazione della durata del progetto, e soprattutto una persona di riferimento per eventuali comunicazioni e indicazioni da parte della comunità di Wikipedia..
Puoi creare una pagina di riferimento similmente alle altre già linkate nella pagina che raggruppa i progetti scolastici. Il titolo della pagina potrebbe essere Progetto:Coordinamento/Scuole/Nome scuola periodo di riferimento/anno scolastico. Grazie, --I Need Fresh Blood msg V"V 19:33, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Fresh Blood continui ad usare lo stesso tono che anche altrove ti ho chiesto di non usare: stai esprimendo giudizi su persone che non conosci. Ti sembra che si possa fare? A me no, sinceramente, specialmente qui. Come è stato scritto in precedenti commenti su queste pagine, «non siamo in un social network». Restiamo sui dati oggettivi: le persone che hanno scritto su wikipedia sono prima di tutto persone, non “miei” studenti. Ho letto le lunghe discussioni sui progetti scolastici: al di là delle questioni di forma, nella sostanza non c’è un parere unanime. Ti ho riportato in nota le referenze specifiche che dimostrano che Autoritratto automatico è una voce enciclopedica. Se avrai la pazienza di consultarle, te ne avvedrai da solo. Mi chiedo se sia corretto costringere qualcuno a presentare un lavoro su un’enciclopedia come un progetto scolastico. Se avessi voluto inquadrare le persone che si sono occupate di Fiori in un “progetto scolastico”, mi sarei informato. Invece, a mio modo di vedere, è un’opera di persone libere di scrivere, attenedosi alle regole di wikipedia, presentandosi come desiderano, non come sono obbligate a fare. È una questione di merito e di metodo. Grazie --Valerio Cuccaroni (msg) 19:37, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ma quale tono, scusa? io parlo delle voci e di come vengono scritte, cosa dovrei dire? è evidente dai risultati che manca la conoscenza di come funziona l'enciclopedia, non ho mica espresso giudizi di merito su queste persone. A parte questo, sono persone che tu hai coordinato o no? se non è così, devono chiedere un tutor. Con Autoritratto automatico, te l'ho già scritto, io non ci ho avuto a che fare. Ho fatto solo ora un intervento perché è stata messa in voce una frase che non andava messa lì, e ti ho gentilmente chiesto di adeguarti al progetto scuole con il link su come fare. --I Need Fresh Blood msg V"V 19:46, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Fresh Blood Ora ci siamo, grazie. Dirò loro di chiedere un tutor. --Valerio Cuccaroni (msg) 20:11, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]

avviso PdC[modifica wikitesto]

Ciao Valerio Cuccaroni, la pagina «Riikka Karppinen» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--SurdusVII (istanza all'Arengo) 18:03, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]