Discussione:Sport nazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La definizione di sport nazionale data nel testo è un grave errore: in lingua italiana dobbiamo riferirci al GIOCO non sport. Il gioco nazionale dev'esser ideato in una comunità quindi il criterio di popolarità non conta: in Italia esistono diversi giochi ideati da italiani ma i giochi più popolari sono attualmente di provenienza straniera. Infatti leggendo pallone col bracciale vi rendete conto che questo gioco è certamente un GIOCO NAZIONALE ITALIANO ma è anche vero che adesso il calcio di provenienza inglese come la pallacanestro di provenienza statunitense sono più popolari del pallone a bracciale. La versione in inglese è semplicemente ridicola e giustamente un avviso segnala che non esistono fonti; riguardo l'articolo in italiano posso integrare ma dobbiamo osservare che i favori popolari mutano continuamente quindi considerare il calcio più popolare dell'automobilismo in Italia è corretto? Secondo certe mie fonti no: l'automobilismo, in particolare la FORMULA 1 durante gli anni dei trionfi di FERRARI e SCHUMACHER ha superato per interesse popolare il calcio che poi ha recuperato grazie alla vittoria mondiale della nazionale italiana. Comunque potete chiedere ai vostri nonni e tutti vi diranno che sino gli anni '50 del secolo scorso il ciclismo era lo sport più popolare: come vedete la popolarità cambia e non è determinante per la definizione di GIOCO NAZIONALE! LEO

propongo di eliminare l'elenco riguardante gli sport più popolari poichè mancano fonti e gli sport nazionali hanno precise caratteristiche: è da considerare la versione in lingua inglese.--Cialtrone (msg) 18:09, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Perchè lo sport nazionale italiano non è il calcio (o il ciclismo), ma sono il pallone col bracciale, pallapugno, tamburello, palla elastica, bocce? --Akyil grande 01:43, 25 giu 2012 (CEST)[rispondi]

C'è scritto chiaro e tondo, si parla di sport che appartengono alla cultura del paese, il calcio è stato importato dall'inghilterra; lo trovi comunque nella colonna del più popolare. --wolƒ «talk» 02:04, 25 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ho messo in grassetto il calcio come sport nazionale in Italia, perché in mancanza di fonti che lo stato italiano riconosca il calcio come sport nazionale de jure, va sicuramente considerato come sport nazionale de facto.

Inghilterra[modifica wikitesto]

L'Inghilterra non è in ordine alfabetico.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sport nazionale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:30, 29 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sport nazionale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:39, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sport nazionale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:21, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sport nazionale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:34, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]