Discussione:Isola dei Serpenti (Ucraina)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao a tutti, dobbiamo finalmente chiudere la discussione sull'appartenenza dell'isola. Leggete attentamente la documentazione sul sito della Corte dell'Aia.

E cioè riguardo cosa? L'isola è Ucraina ma l'80% del territorio marino circostante è stato concesso alla Romania. Di questo?Interfc (msg) 19:55, 21 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ma di cosa stiamo parlando, dell'isola o della piattaforma continentale? YevgenCh

Sì, ma, io per lo meno, sto andando a tentoni a capire ciò che vuoi segnalare. Puoi spiegarti.Interfc (msg) 21:07, 21 mar 2009 (CET)[rispondi]

Se non l'hai ancora capito te lo spiego in modo piu' chiaro: l'isola appartiene all'Ucraina, mentre tu hai scritto il contrario nella pagina wiki. Scusa il tono ma avevo gia' avuto una serie di polemiche con un utente al riguardo http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:YevgenCh --213.231.26.153 (msg) 07:37, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

No, no è vero quello che dici, mi ero già documentato e mi sembrava di aver poi corretto, si vede che non l'avevo fatto. O in parte. Ciao Interfc (msg) 09:08, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

corretto cosa? in parte? scusa pero' non ti senguo. Ribadisco sempre la stessa cosa che l'isola appartiene all'Ucraina. --YevgenCh (msg) 10:27, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Invito tutti ad aderire a questa discussione prima di fare ogni ulteriore annullamento. Grazie --YevgenCh (msg) 06:52, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Sì infatti è corretto quello che dici te, e nella mia successiva correzione, avevo tralasciato quelle parti che qualcuno (forse te) ha provveduto a correggere. Mi dispiace. Comunque per via di quell'isola l'Ucraina rivendicava delle acque territoriali non proprie visto poi il verdetto della Aia, giusto? Giusto anche dire mi pare che fino al definitivo riconoscimento della Romania nel 1997 quell'Isola non appariva in nessun trattato di Pace per cui si poteva ancora considerare rumena? Senza tono polemico, per carità (sai in questa comunità ci sono certi utenti che sono così permalosi), era per sapere direttamente da uno che mi sembra esperto in materia. Grazie Interfc (msg) 12:59, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Isola dei Serpenti (Ucraina). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:36, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

Arcipelago

[modifica wikitesto]

Secondo me qui c'è un errore: l'isola dei serpenti in Ucraina non appartiene ad un arcipelago. Invece l'isola dei serpenti nelle Mauritius appartiene ad un arcipelago (di Bacuit) che ha almeno 6 isole: Miniloc, Cadlao, Matinloc, Tapiutan, Snake Island, Pinasil Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.149.40.14 (discussioni · contributi).

Hai ragione, grazie per la segnalazione. Ho corretto l'incipit, era sbagliata anche la distanza dalla costa, 35 e non 45 Km. --ArtAttack (msg) 15:23, 14 apr 2022 (CEST)[rispondi]