Diocesi di Weifang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Weifang
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Jinan
 
VescovoAntonio Sun Wenjun
Presbiteri10, tutti secolari
600 battezzati per presbitero
Religiosi6 donne
 
Abitanti9.386.705
Battezzati6.000 (0,06% del totale)
StatoCina
Superficie16.167,23 km²
 
Erezione20 aprile 2023
Ritoromano
CattedraleCristo Re
Dati dall'Annuario pontificio 2024 riferiti al 2024 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Cina

La diocesi di Weifang è una sede della Chiesa cattolica in Cina suffraganea dell'arcidiocesi di Jinan. Nel 2024 contava circa 6.000 battezzati su 9.386.705 abitanti. È retta dal vescovo Antonio Sun Wenjun.

La diocesi comprende la città-prefettura di Weifang, nella provincia cinese dello Shandong.

La sede vescovile si trova nella città-contea di Qingzhou, dove sorge la cattedrale di Cristo Re.

Il territorio si estende su 16.167,23 km² .

La diocesi di Weifang è stata eretta da papa Francesco il 20 aprile 2023 contestualmente alla soppressione della prefettura apostolica di Yiduxian, secondo la procedura prevista dall'accordo provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica popolare cinese sulla nomina dei vescovi, e la notizia è stata resa nota il 29 gennaio 2024 in concomitanza con la consacrazione del primo vescovo della nuova sede[1]. Il suo territorio è stato ricavato perlopiù da quello della precedente prefettura apostolica, tranne alcune aree accorpate alle vicine arcidiocesi di Jinan e diocesi di Zhoucun, così da corrispondere ai confini amministrativi civili della città-prefettura di Weifang[1]. Le modifiche della denominazione e del territorio della circoscrizione ecclesiastica recepiscono peraltro la riorganizzazione già operata di fatto dalle autorità della Repubblica popolare per far coincidere l'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica in Cina con quella delle amministrazioni civili[2].

Cronotassi dei vescovi

[modifica | modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Antonio Sun Wenjun, dal 20 aprile 2023

La diocesi al momento dell'erezione su una popolazione di 9.386.705 persone contava circa 6.000 battezzati, corrispondenti allo 0,06% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
2024 6.000 9.386.705 0,06 10 600 6
  1. ^ a b Rinunce e nomine, 29.01.2024, su press.vatican.va, 29 gennaio 2024. URL consultato il 29 gennaio 2024.
  2. ^ Un altro vescovo cinese ordinato nella ‘nuova’ diocesi di Weifang, su asianews.it, 29 gennaio 2024. URL consultato il 29 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi