Dhyan Chand

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dhyan Chand
NazionalitàBandiera dell'India India
Altezza169 cm
Hockey su prato
RuoloAttaccante
Termine carriera1948
Carriera
Squadre di club
1922-1926Esercito indiano? (?)
Nazionale
1926-1948Bandiera dell'India India
Palmarès
 Olimpiadi
OroAmsterdam 1928
OroLos Angeles 1932
OroBerlino 1936
 

Dhyan Chand (Allahabad, 29 agosto 1905Delhi, 3 dicembre 1979) è stato un hockeista su prato indiano, considerato il più grande giocatore di hockey su prato di tutti i tempi[1].

Soprannominato "il mago" per il suo incredibile controllo di palla, trascinò la Nazionale indiana alla vittoria di tre olimpiadi consecutive (1928, 1932, 1936) e segnò nel corso della sua carriera più di 400 gol[1] (secondo alcuni anche più di mille)[2].

  1. ^ a b Dhyan Chand (Indian athlete) sull'Encyclopædia Britannica
  2. ^ Dhyan Singh Chand su Storie di sport

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN43435393 · ISNI (EN0000 0000 2896 3491 · LCCN (ENn89209792