Dee C. Lee

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dee C. Lee
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenerePop
Periodo di attività musicale1981 – in attività
EtichettaCBS, Cleartone, Pony Canyon, Acid Jazz Records
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Dee C. Lee, pseudonimo di Diane Catherine Sealy (Londra, 6 giugno 1961), è una cantante britannica.

Nata da genitori originari di Saint Lucia, Dee C. Lee cresce a Balham, un quartiere dell'area sud-orientale di Londra.[1]

Tra il 1981 e il 1983 entra a far parte del gruppo R&B Central Line con l'alias Dee Sealy e lavora come corista per gli Wham!.[1][2] Successivamente si unisce al gruppo The Style Council, fondato dal futuro marito Paul Weller, e nel 1984 debutta come solista con il singolo Selina Wow Wow.[1]

Tra gli anni ottanta e gli anni novanta pubblica tre album per le etichette discografiche CBS, Cleartone e Pony Canyon, intitolati rispettivamente Shrine, Things Will Be Sweeter e Smiles. Nel 1985 riscuote particolare successo con il brano See the Day, terzo nella classifica dei singoli britannica,[3] riportato al successo dalle Girls Aloud nel 2005 ed estratto come singolo dal loro terzo album, Chemistry.

Nel 2024, a distanza di 26 anni dal disco precedente, pubblica per la Acid Jazz Records l'album Just Something.[2]

  • 1986 – Shrine
  • 1994 – Things Will Be Sweeter
  • 1998 – Smiles
  • 2024 – Just Something
  1. ^ a b c (EN) Andy Kellman, Dee C. Lee Biography, su AllMusic. URL consultato il 29 maggio 2024.
  2. ^ a b Mauro Caproni, Dee C Lee – Just Something, su Ondarock, 19 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  3. ^ See the Day, su chartstats.com. URL consultato il 13 marzo 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN11917860 · ISNI (EN0000 0000 6301 4451 · Europeana agent/base/77752 · LCCN (ENno98019591 · GND (DE134441613 · BNE (ESXX1759322 (data) · J9U (ENHE987007406748305171