Damasco (mitologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nella mitologia greca, Damasco, uno dei figli di Hermes e di Alimede, una ninfa, era il nome dell'eroe della città omonima.

La leggenda viene raccontata in diversi modi: nella forma più conosciuta l'eroe, una volta in viaggio nella Siria, decise di fondare una città e darle il nome del figlio. A volte è un compagno di Dioniso che, mancandogli di rispetto fu scorticato vivo (e in seguito la città venne costruita dove lui venne torturato).

Parere secondari

[modifica | modifica wikitesto]

Esistono anche altre versioni dove il nome dell'eroe non è più attribuito a Damasco: in una versione differente lo ritroviamo con il nome di Dama e costruito una tenda nel luogo dove poi venne eretta la città (damasco deriverebbe dall'unione di Dama e tenda nella loro lingua, skene). A volte invece con il nome di Asco, un gigante che con l'aiuto di Licurgo volle combattere gli dei, fu vinto e ucciso.

Fonti antiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tzeze, Scoli a Licofrone.

Fonti moderne

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca