Dakar (attore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dakar

Dakar, pseudonimo di Alejandro Barrera (Lima, 9 luglio 1924Roma, 14 settembre 2004), è stato un attore peruviano.

È noto principalmente per aver interpretato due pellicole divenute dei film di culto, Zombi 2 (1979) e Zombi Holocaust (1980). Lavorò anche con Federico Fellini, interpretando un ruolo in Giulietta degli spiriti (1965), in Tre passi nel delirio (1967), nell'episodio Toby Dammit, e in Fellini Satyricon (1969).

Lottatore e campione del mondo di lotta libera, combatté e perse contro Primo Carnera. Arrivò a Roma per combattere all'inizio degli anni sessanta e, a causa di problemi alle ginocchia, abbandonò la lotta per dedicarsi al cinema e alla chitarra. Suonava spesso insieme a Santino a El Trauco, il suo locale in via Fonte dell'Olio a piazza Santa Maria in Trastevere, locale in cui ospitò anche gli Inti-Illimani.[senza fonte]

Prosa televisiva Rai

[modifica | modifica wikitesto]
  • La rappresentazione della caccia alla balena bianca Moby Dick, regia di Carlo Quartucci, trasmessa nel 1973.
  • L'ultimo spettacolo di Nora Helmer, regia di Carlo Quartucci, trasmessa il 17 marzo 1980.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]