DJ Earworm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
DJ Earworm
DJ Earworm, Singapore, 2009
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereMash-up
Periodo di attività musicale2003 – in attività
Sito ufficiale

DJ Earworm, pseudonimo di Jordan Roseman (San Francisco, 25 marzo 1982), è un disc jockey statunitense noto per le sue musiche e video mashup.

United State of Pop

[modifica | modifica wikitesto]

"United State of Pop" è una serie di mashup pubblicati annualmente. Ogni mashup di questa serie è composto dalla top 25 della Billboard Hot 100 di ogni anno a partire dal 2007.

United State of Pop 2007

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le 25 canzoni comprese nel mashup.

United State of Pop 2008 "Viva la Pop"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le 25 canzoni comprese nel mashup.

United State of Pop 2009 "Blame It on the Pop"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le 25 canzoni comprese nel mashup.

United State of Pop 2010 "Don't Stop the Pop"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le 25 canzoni comprese nel mashup.

United State of Pop 2011 "World Go Boom"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le 25 canzoni comprese nel mashup.

United State of Pop 2012 "Shine Brighter"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le 25 canzoni comprese nel mashup.

Capital FM's Summertime Ball

[modifica | modifica wikitesto]

"Like OMG, Baby", 2010

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"Party on the Floor", 2011

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

Il video del mashup contiene anche delle scene aggiuntive tratte da:

Music For Sport

[modifica | modifica wikitesto]

"Music For Sport" è una serie di mashup creata per i vari eventi delle Olimpiadi di Londra del 2012.

Volume 1: "Victory Mix"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le parti e le canzoni del mashup.

Part 1: “Don't Stop Feeling Good”

Part 2: “Gold”

Part 3: “All Champions Do Is Win”

Volume 2: "Faster/Stronger"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le parti e le canzoni del mashup.

Part 1: “Bulletproof Titanium”

Part 2: “What Makes You Born To Run”

Part 3: “Speed”

Part 4: “Power”

Mashup ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

"Together As One"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"No More Gas"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"Heartless (In A Bottle)"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"Backwards/Forwards"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"Beautiful Mashup"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"Free At Night"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"The Only Time is Tonight"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"Jessy Mash J'Adore"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

"SummerMash '13"

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista elenca le canzoni comprese nel mashup.

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]

In un episodio della terza stagione del programma televisivo The Sing Off, DJ Earworm ha creato dei medley per accompagnare le performance dei vari gruppi.

Performance dei gruppi:
Master Mix:

Pentatonix performance:
Medley di:

Urban Method performance:
Medley di:

Afro Blue performance:
Medley di:

Dartmouth Aires performance:
Medley di:

E! Television Network

[modifica | modifica wikitesto]

Per i Grammy 2013, l'E! network ha fatto creare un mashup a DJ Earworm per accompagnare il loro special: "Live From the Red Carpet"

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN58511726 · WorldCat Identities (ENviaf-58511726