Dīmītrios Tsiamīs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dīmītrios Tsiamīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza178 cm
Peso67 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto triplo
Record
Salto triplo 17,55 m Record nazionale (2006)
Salto triplo 17,12 m Record nazionale (indoor - 2006)
Carriera
Nazionale
1999-Bandiera della Grecia Grecia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

 

Dīmītrios Tsiamīs (in greco Δημήτριος Τσιάμης?; Karditsa, 12 gennaio 1982) è un triplista greco.

Record nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Salto triplo: 17,55 m (+0,8 m/s) (Bandiera della Grecia Salonicco, 18 giugno 2006)
  • Salto triplo (indoor): 17,12 m (Bandiera della Grecia Paiania, 18 febbraio 2006)
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1999 Mondiali allievi Bandiera della Polonia Bydgoszcz Salto triplo 10º 14,57 m
2000 Mondiali juniores Bandiera del Cile Santiago del Cile Salto triplo 14º (q) 15,58 m
2001 Europei juniores Bandiera dell'Italia Grosseto Salto triplo 15,58 m
2006 Mondiali indoor Bandiera della Russia Mosca Salto triplo 16,94 m
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Salto triplo 12º 16,59 m
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Salto triplo 23º (q) 16,65 m
2009 Europei a squadre Bandiera del Portogallo Leiria Salto triplo 16,47 m
Giochi del Mediterraneo Bandiera dell'Italia Pescara Salto triplo   Argento 16,98 m
Mondiali Bandiera della Germania Berlino Salto triplo 33º (q) 16,23 m
2010 Europei a squadre Bandiera della Norvegia Bergen Salto triplo 16,22 m
Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha Salto triplo 11º (q) 16,53 m
Europei Bandiera della Spagna Barcellona Salto triplo 13º 16,31 m
2011 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi Salto triplo 14º (q) 16,30 m
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki Salto triplo 16,52 m
2013 Europei indoor Bandiera della Svezia Göteborg Salto triplo 16º (q) 16,28 m
Europei a squadre Bandiera del Regno Unito Gateshead Salto triplo 16,30 m
Giochi del Mediterraneo Bandiera della Turchia Mersin Salto triplo   Argento 17,00 m
Mondiali Bandiera della Russia Mosca Salto triplo 10º 16,66 m
2014 Europei a squadre Bandiera dell'Estonia Tallinn Salto triplo   Bronzo 16,20 m
Europei Bandiera della Svizzera Zurigo Salto triplo 10º 16,39 m
2015 Europei a squadre Bandiera della Grecia Candia Salto triplo   Argento 16,14 m
2016 Europei Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam Salto triplo 22º (q) 16,16 m
2017 Europei a squadre Bandiera della Francia Lilla Salto triplo 16,55 m
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Salto triplo 28º (q) 16,06 m
2018 Europei Bandiera della Germania Berlino Salto triplo   Bronzo 16,78 m
2021 Europei indoor Bandiera della Polonia Toruń Salto triplo 16,40 m
Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Salto triplo Qualificazione nm
2022 Europei Bandiera della Germania Monaco Salto triplo 15º (q) 15,99 m
2023 Europei indoor Bandiera della Turchia Istanbul Salto triplo 16,39 m
Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto triplo 23º (q) 16,22 m
2024 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Glasgow Salto triplo 14º 15,95 m

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2006
2007
2008
2023

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]