Dávid Škutka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dávid Škutka
NazionalitàBandiera della Slovacchia Slovacchia
Altezza188 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2017
Carriera
Giovanili
2006-2009Košice
Squadre di club1
2008-2012Košice127 (28)
2013-2014Slavia Praga26 (3)
2014Baník Ostrava8 (1)
2014Košice15 (3)
2015Podbrezová13 (6)
2015-2016Spartak Myjava21 (2)
2016Zemplín Michalovce14 (4)
Nazionale
2008-2009Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-214 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2016

Dávid Škutka (Snina, 25 maggio 1988) è un ex calciatore slovacco, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha iniziato la sua carriera nel calcio nel MFK Snina, da dove, come giocatore junior, nel 2005 si trasferì al MFK Košice.

MFK Košice[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2008 è arrivato in prima squadra. Ha segnato per la maglia del MFK Košice, in totale 28 gol in 126 partite.

SK Slavia Praha[modifica | modifica wikitesto]

Dopo ottime prestazioni durante la prima parte della stagione 2012/13, si è trasferito allo SK Slavia Praha. Ha debuttato nella prima partita di campionato della seconda parte della stagione 2012/13 il 24 febbraio 2013 contro Sigma Olomouc casalinga, che Slavia ha perso 1:2. Škutka è entrato in campo durante il secondo tempo e alla fine della partita ha avuto una grande opportunità di pareggiare, ma il portiere Zdeněk Zlámal ha compiuto un fantastico intervento.[1]

Il 16 marzo 2013 ha segnato il suo primo gol per la Slavia Praha contro il Liberec (nella sua quarta partita di campionato), portando il punteggio al tentativo 2:1 per Slavia. La partita di 1. liga è finita con la vittoria della Slavia 3:1.[2] Nel dicembre 2013, la Slavia ha informato Škutka che poteva cercare un nuovo club.

FC Baník Ostrava[modifica | modifica wikitesto]

Nel febbraio 2014, è passato dalla Slavia al FC Baník Ostrava in prestito semestrale, il contratto includeva anche un'opzione per un trasferimento definitivo.[3] Ha debuttato nella prima partita di campionato primaverile di Ostrava il 23 febbraio 2014 contro la Viktoria Plzeň (sconfitta 1:2).[4] In totale, ha giocato 8 partite e segnato 1 gol per il Baník fino alla fine della stagione 2013/14, poi è tornato alla Slavia.

MFK Košice[modifica | modifica wikitesto]

Prima della stagione 2014/15, è tornato a Košice, dove è stato preso in prestito per un anno.

FK Železiarne Podbrezová[modifica | modifica wikitesto]

A febbraio 2015, è andato in prestito[senza fonte] al FK Železiarne Podbrezová.

TJ Spartak Myjava[modifica | modifica wikitesto]

A settembre 2015 ha firmato un contratto annuale con il club Spartak Myjava.[5]

MFK Zemplín Michalovce[modifica | modifica wikitesto]

Nell'estate 2016 ha firmato un contratto con il MFK Zemplín Michalovce.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Attaccante, ha giocato anche come centrocampista offensivo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (CS) Olomouc - Slavia 2:1, gli ospiti hanno perso il vantaggio, sono senza punti da cinque partite., su idnes.cz, 6 dicembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  2. ^ (CS) SK Slavia Praha 3:1 FC Slovan Liberec, su idnes.cz, 6 dicembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  3. ^ (CS) La Slavia ha acquisito Smejkal, al contrario ha mandato in prestito Kores e Skutka., su idnes.cz, 6 dicembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  4. ^ (CS) FC Baník Ostrava 1:2 Viktoria Plzeň, su idnes.cz, 6 dicembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  5. ^ (SK) Spartak Myjava annuncia un nuovo rinforzo nello spogliatoio. Martedì si è unito alla squadra "kopaničiarov" un prodotto del calcio sninského e successivo giocatore del MFK Košice, l'attaccante Dávid Škutka (classe 1988)., su sport.aktuality.sk, 6 dicembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]