Cucina taiwanese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Danzai mian (擔仔麵, dànzǎimiàn)

La cucina taiwanese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata a Taiwan ed è composta da diverse cucine. In aggiunta ai piatti rappresentativi del popolo Hoklo (Hō-ló), dei taiwanesi, ci sono anche la cucina aborigena, la cucina hakka e derivati locali delle cucine cinesi. In un sondaggio realizzato dalla CNN[1], Taiwan è risultato il Paese dove si mangia meglio nel mondo.

La cucina taiwanese è spesso associata con le influenze delle province meridionali e centrali della Cina continentale, in particolare della provincia di Fujian, ma si possono trovare facilmente influenze da tutta la Cina. Inoltre vi è una influenza giapponese a causa del periodo di governo giapponese che ebbe l'isola.

Tra i piatti cinesi si possono trovare piatti del Guangdong, Jiangxi, Chaoshan, Shanghai, Hunan, Sichuan e Pechino.

Maiale, pesce, pollo, riso e soia sono gli ingredienti più comuni. La carne bovina non è molto diffusa e alcuni taiwanesi (in particolare la generazione più anziana) ancora si trattiene dal mangiarla. Questo è dovuto in parte alle considerazioni dei buddisti taiwanesi, che hanno una riluttanza a macellare bovini utili in campo agricolo e un attaccamento emotivo e un senso di gratitudine agli animali tradizionalmente utilizzati per il lavoro duro.

Specialità regionali

[modifica | modifica wikitesto]
Una scatola Bento box di Fenchihu

Piatti tipici

[modifica | modifica wikitesto]

Inventata negli anni 1980, tipica bevanda taiwanese è il Bubble tea.

Pietanze degli aborigeni taiwanesi

[modifica | modifica wikitesto]

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2002011293 · J9U (ENHE987007530315505171