Croton sylvaticus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Croton sylvaticus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaEuphorbiaceae
SottofamigliaCrotonoideae
TribùCrotoneae
GenereCroton
SpecieC. sylvaticus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineEuphorbiales
FamigliaEuphorbiaceae
GenereCroton
SpecieC. sylvaticus
Nomenclatura binomiale
Croton sylvaticus
Hochst., 1845

Croton sylvaticus Hochst., 1845 è una pianta della famiglia Euphorbiaceae originaria dell'Africa tropicale e subtropicale[1].

  1. ^ (EN) Croton sylvaticus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 31 dicembre 2022.
  • Pooley, E. (1993). The Complete Field Guide to Trees of Natal, Zululand and Transkei. ISBN 0-620-17697-0.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica