Croce di Monte Rotondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cima della Croce vista dal monte Rotondo

Croce di Monte Rotondo è il nome attribuito all'anticima ovest del massiccio di monte Rotondo, di 1926 m s.l.m..

La cima è caratterizzata dalla presenza di una grande croce metallica visibile dalle vallate sottostanti ed è facilmente raggiungibile dalla strada sterrata che va da Casali di Ussita al rifugio del Fargno.

Situata lungo il crinale che dal monte Rotondo si diparte verso occidente, fa da spartiacque tra la testata della valle del Rio Sacro a nord e della valle dell'Ussita a sud.

Verso nord la cima è collegata con il monte Val di Fibbia, ultima cima settentrionale di questa propaggine della catena dei Sibillini.

La vegetazione è quella tipica del pascolo di alta montagna dell'Appennino centrale, con qualche sporadica conifera localizzata intorno ai 1800 m.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]