Croat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pietro III il Grande (1276-1285).
+PETRVS:DEI:GRACIA:REX busto coronato CIVITAS BARCENONA croce patente, inquartata con anelletti e trefoglie di tortelli.
AR 3,02 g
Ferdinando il Cattolico
FERDINANDUS D G R:X busto coronato CIVITAS BARCINONA croce patente con anelletti tortelli.
AR 27mm, 2,98 g

Il croat (plurale croats) è stata una moneta catalana d'argento creata il 1285 da Pietro il Grande (1276-1285). La moneta è conosciuta anche come croat di Barcellona ed anche come xamberg.[1] Corrisponde al grosso.[2]

Al dritto era raffigurata l'effigie del conte di Barcellona ed al rovescio la croce da cui il nome.[1] Inizialmente era chiamato "barcelonès e il nome di croat gli fu attribuito all'inizio del XV secolo.[2]

Un croat valeva dodici "diner de tern",[3] e corrispondeva come valore al real spagnolo.[4]

I croat furono emessi dalle zecche delle città di Barcellona e Perpignano. Contemporaneamente furono posti in circolazione monete da mezzo e un quarto di croat.

La moneta fu emessa per diversi secoli, e il contenuto di argento variò nel tempo. Gli ultimi croat furono coniati a Barcellona negli anni 1705 e 1706, prima a nome di Filippo V di Spagna, e poi del pretendente Carlo III d'Austria.

Vari croat
Alcuni croat, con le effigi rispettivamente di Ferdinando il Cattolico, Filippo III, Carlo II, Filippo V e Carlo III.
In alto i dritti e sotto i rovesci.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Klütz: Münznamen...
  2. ^ a b El Llibre de Cort de Justícia de València
  3. ^ Il diner de tern era una moneta di biglione con un titolo a 250/... ed era la moneta di riferimento per Aragona, Catalogna, Valencia e Baleari.
  4. ^ Historia de los Condes de Urgel

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Jean Belaubre, Dictionaire de Numismatique médiévale occidentale, Parigi, Léopard d'Or, 1996, ISBN 2-86377-121-3.
  • (DE) Konrad Klütz, Münznamen und ihre Herkunft, Vienna, moneytrend Verlag, 2004, ISBN 3-9501620-3-8.
  • Edoardo Martinori, La moneta - Vocabolario generale, Roma, Istituto italiano di numismatica, MCMXV (1915).
  • Vall-Llosera i Tarrés, J. "Noves aportacions al Catàleg dels croats de Barcelona 1285 - 1706", Revista Acta Numismàtica Volum 35, any 2005, pàgines 67 - 71

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]