Cristoforo Castelletti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cristoforo Castelletti (Roma, ... – Roma, 9 agosto 1596) è stato un drammaturgo e poeta italiano.

Noto fra l'altro per essere l'autore di una commedia, le Stravaganze d'amore (1585), in cui il personaggio di Perna si esprime in dialetto romanesco di prima fase.

Opere teatrali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Amarilli, rappresentata nel 1580 e edita nel 1587
  • I torti amorosi, realizzata nel 1581 e edita nel 1597
  • Il furbo, realizzata nel 1581 e edita nel 1584
  • Stravaganze d'amore, rappresentata nel 1585 e edita nel 1597
  • Clemente Merlo, Vicende storiche della lingua di Roma 2: Le stravaganze d'amore di Cr. Castelletti (sec. XVI), in: "L'Italia dialettale" vol. VII (1931), pp. 115–137.
  • Cristoforo Castelletti, Stravaganza d'amore: Comedia, testo critico, introduzione e note a cura di Pasquale Stoppelli, Firenze, Leo S. Olschki, 1981.
  • Giorgio Patrizi, CASTELLETTI, Cristoforo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 21, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978. URL consultato il 13 gennaio 2018. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN232714561 · ISNI (EN0000 0001 1030 0849 · SBN BVEV042138 · CERL cnp01356815 · LCCN (ENn81132313 · GND (DE118872451 · BNF (FRcb12958601z (data) · J9U (ENHE987007304837605171