Coppa del Re dei Campioni 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa del Re dei Campioni 2023-2024
Competizione Coppa del Re dei Campioni
Sport Calcio
Edizione 49ª
Organizzatore SAFF
Date dal 24 settembre 2023
al 31 maggio 2024
Luogo Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore Al-Hilal
(11º titolo)
Secondo Al-Nassr
Semi-finalisti Al-Ittihād
Al-Khaleej
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Belgio Yannick Carrasco
Bandiera del Senegal Sadio Mané
Bandiera della Serbia Aleksandar Mitrović
Bandiera del Marocco Abderrazak Hamdallah
(4)
Incontri disputati 31
Gol segnati 93 (3 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa del Re dei Campioni 2023-2024 è stata la 49ª edizione della Coppa del Re dei Campioni. Il torneo iniziato il 24 settembre 2023, si è concluso il 31 maggio 2024.

L'Al-Hilal è la formazione detentrice del torneo.

La competizione si svolge su cinque turni ad eliminazione diretta in gara secca. Sono 32 le squadre qualificate al torneo. A differenza della scorsa edizione, prendono parte anche formazioni della seconda serie saudita.[1]

Il club vincitore ottiene un posto per la fase a gironi della AFC Champions League 2 2024-2025.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Sono 32 le formazioni partecipanti:

Lega saudita professionistica
18 squadre della Lega saudita professionistica 2023-2024
Prima Divisione
14 squadre della Saudi First League 2023-2024

Sedicesimi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
24 settembre 2023
Al-Taawoun 2 – 0 Al-Qadisiya
Al-Ettifaq 4 – 0 Jeddah
Al-Hazem 3 – 1 Al-Arabi Saudi
Al-Shabab 2 – 1 (dts) Al-Batin
25 settembre 2023
Al-Jabalain 0 – 1 Al-Hilal
Al-Najma 2 – 1 Al-Ra'ed
Damac 2 – 1 Al-Qaisumah
Ohod 1 – 5 Al-Nassr
26 settembre 2023
Al-Ain Saudi 2 – 3 Al-Ahli
Al-Riyadh 1 – 2 Al-Fayha
Al-Faisaly 2 – 0 Al-Tai
Al-Kholood 1 – 1 (6-7 dtr) Al-Ittihād
27 settembre 2023
Al-Orobah 0 – 2 Al-Wahda
Al-Fateh 3 – 1 Al-Okhdood
Abha 1 – 0 (dts) Hajer
Al-Khaleej 2 – 0 Al-Adalah

Ottavi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
30 ottobre 2023
Al-Najma 0 – 3 Al-Faisaly
Al-Khaleej 1 – 1 (6-5 dtr) Damac
Al-Hilal 3 – 0 Al-Hazem
31 ottobre 2023
Al-Fateh 1 – 2 Al-Shabab
Al-Ahli 1 – 2 Abha
Al-Taawoun 2 – 0 Al-Wahda
Al-Nassr 1 – 0 (dts) Al-Ettifaq
Al-Fayha 0 – 2 Al-Ittihād

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 dicembre 2023
Abha 1 – 2 Al-Khaleej
Al-Hilal 3 – 0 Al-Taawoun
Al-Shabab 2 – 5 Al-Nassr
4 febbraio 2024
Al-Faisaly 0 – 4 Al-Ittihād
Squadra 1 Risultato Squadra 2
30 aprile 2024
Al-Ittihād 1 – 2 Al-Hilal
1º maggio 2024
Al-Nassr 3 – 1 Al-Khaleej
Gedda
31 maggio 2024, ore 20:00 UTC+3
Al-Hilal1 – 1
(d.t.s.)
Al-NassrStadio Città dello sport Re Abd Allah (56 870 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Herrera

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Al-Hilal
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Al-Nassr
P 37 Bandiera del Marocco Yassine Bounou
D 66 Bandiera dell'Arabia Saudita Saud Abdulhamid
D 3 Bandiera del Senegal Kalidou Koulibaly  90’
D 5 Bandiera dell'Arabia Saudita Ali Al-Bulaihi  87’
D 6 Bandiera del Brasile Renan Lodi Ammonizione al 22’ 22’ Uscita al 46’ 46’
C 8 Bandiera del Portogallo Rúben Neves
C 7 Bandiera dell'Arabia Saudita Salman Al-Faraj Ammonizione al 33’ 33’ Uscita al 74’ 74’
A 96 Bandiera del Brasile Michael Ammonizione al 40’ 40’ Uscita al 86’ 86’
A 77 Bandiera del Brasile Malcom Uscita al 109’ 109’
A 29 Bandiera dell'Arabia Saudita Salem Al-Dawsari Uscita al 110’ 110’
A 9 Bandiera della Serbia Aleksandar Mitrović
A disposizione:
P 21 Bandiera dell'Arabia Saudita Mohammed Al-Owais
D 2 Bandiera dell'Arabia Saudita Mohammed Al-Breik Ingresso al 86’ 86’ Uscita al 90+7’ 90+7’
D 12 Bandiera dell'Arabia Saudita Yasir Al-Shahrani Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 98’ 98’
D 87 Bandiera dell'Arabia Saudita Hassan Al-Tambakti Ingresso al 87’ 87’
C 16 Bandiera dell'Arabia Saudita Nasser Al-Dawsari Ingresso al 109’ 109’
C 28 Bandiera dell'Arabia Saudita Mohamed Kanno Ingresso al 74’ 74’ Ammonizione al 108’ 108’
C 56 Bandiera dell'Arabia Saudita Mohammed Al-Qahtani
A 14 Bandiera dell'Arabia Saudita Abdullah Al-Hamdan Ingresso al 110’ 110’
A 11 Bandiera dell'Arabia Saudita Saleh Al-Shehri
Allenatore:
Bandiera del Portogallo Jorge Jesus
P 26 Bandiera della Colombia David Ospina  56’ Uscita al 59’ 59’
D 2 Bandiera dell'Arabia Saudita Sultan Al-Ghanam Ammonizione al 120+1’ 120+1’
D 5 Bandiera dell'Arabia Saudita Abdulelah Al-Amri Ammonizione al 45+1’ 45+1’
D 78 Bandiera dell'Arabia Saudita Ali Lajami
D 15 Bandiera del Brasile Alex Telles Ammonizione al 106’ 106’
C 17 Bandiera dell'Arabia Saudita Abdullah Al-Khaibari
C 77 Bandiera della Croazia Marcelo Brozović Uscita al 69’ 69’
A 23 Bandiera dell'Arabia Saudita Ayman Yahya Uscita al 105’ 105’
A 25 Bandiera del Portogallo Otávio Ammonizione al 26’ 26’ Uscita al 81’ 81’
A 10 Bandiera del Senegal Sadio Mané Uscita al 59’ 59’
A 7 Bandiera del Portogallo Cristiano Ronaldo
A disposizione:
P 33 Bandiera dell'Arabia Saudita Waleed Abdullah Ingresso al 59’ 59’
D 4 Bandiera dell'Arabia Saudita Mohammed Al-Fatil
D 12 Bandiera dell'Arabia Saudita Nawaf Boushal
D 24 Bandiera dell'Arabia Saudita Mohammed Qassem
C 8 Bandiera dell'Arabia Saudita Abdulmajeed Al-Sulayhem
C 14 Bandiera dell'Arabia Saudita Sami Al-Najei Ingresso al 69’ 69’
C 19 Bandiera dell'Arabia Saudita Ali Al-Hassan Ingresso al 81’ 81’
A 29 Bandiera dell'Arabia Saudita Abdulrahman Ghareeb Ingresso al 59’ 59’
A 30 Bandiera dell'Arabia Saudita Meshari Al-Nemer Ingresso al 105’ 105’
Allenatore:
Bandiera del Portogallo Luís Castro

Tabellone (fase finale)

[modifica | modifica wikitesto]
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Al-Najma 0
Al-Faisaly 3 Al-Faisaly 0
Al-Fayha 0 Al-Ittihād 4
Al-Ittihād 2 Al-Ittihād 1
Al-Hilal 3 Al-Hilal 2
Al-Hazem 0 Al-Hilal 3
Al-Taawoun 2 Al-Taawoun 0
Al-Wahda 0 Al-Hilal (dtr) 1 (5)
Al-Fateh 1 Al-Nassr 1 (4)
Al-Shabab 2 Al-Shabab 2
Al-Nassr (dts) 1 Al-Nassr 5
Al-Ettifaq 0 Al-Nassr 3
Al-Ahli 1 Al-Khaleej 1
Abha 2 Abha 1
Al-Khaleej (dtr) 1 (6) Al-Khaleej 2
Damac 1 (5)

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Gol Rigori Giocatore Squadra
4 Bandiera del Belgio Yannick Carrasco Al-Shabab
4 2 Bandiera del Senegal Sadio Mané Al-Nassr
4 1 Bandiera della Serbia Aleksandar Mitrović Al-Hilal
4 1 Bandiera del Marocco Abderrazak Hamdallah Al-Ittihad
3 Bandiera del Portogallo Cristiano Ronaldo Al-Nassr
2 Bandiera dell'Arabia Saudita Ayman Yahya Al-Nassr
2 1 Bandiera del Marocco Mourad Batna Al-Fateh
2 Bandiera del Brasile Michael Al-Hilal
2 Bandiera delle Comore Faïz Selemani Al-Hazem
2 Bandiera del Camerun Karl Toko Ekambi Abha
2 Bandiera dell'Arabia Saudita Malik Al-Abdulmonem Al-Fayha
2 Bandiera della Costa d'Avorio Seko Fofana Al-Nassr
2 Bandiera della Romania Nicolae Stanciu Damac
2 Bandiera della Francia Moussa Dembélé Al-Ettifaq
2 Bandiera dell'Arabia Saudita Firas Al-Buraikan Al-Ahli

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio