Coppa Italia di Serie A2 2017-2018 (calcio a 5)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa Italia di Serie A2 2017-2018
Competizione Coppa Italia di Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 19ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 13 gennaio 2018
al 18 marzo 2018
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 16
Impianto/i PalaJonio, Augusta
Risultati
Vincitore Maritime
(1º titolo)
Secondo Meta
Semi-finalisti Civitella
Sestu
Cronologia della competizione

La Coppa Italia di Serie A2 2017-2018 è stata la 19ª edizione della manifestazione riservata alle formazioni di Serie A2 di calcio a 5. Dopo dodici anni, la formula del torneo è stata modificata per bilanciare l'esiguo numero di gare del campionato. La partecipazione è stata perciò allargata alle squadre giunte al termine del girone di andata nelle prime otto posizioni di entrambi i gironi[1].

Nella prima fase gli incontri sono disputati in gara unica in casa della squadra meglio classificata. È dichiarata vincente la squadra che ottiene il maggior punteggio. In caso di parità, si giocano due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre risultino in parità, si procede all'effettuazione dei tiri di rigore[1]. Anche la fase finale, disputata in sede unica, prevede gare a eliminazione diretta nelle quali il vincitore è determinato mediante le medesime modalità. Inspiegabilmente fanno eccezione le due semifinali nelle quali, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, la vincente è determinata direttamente dai tiri di rigore[2].

Alla corrente edizione partecipano le otto squadre giunte nelle prime otto posizioni di entrambi i gironi al termine del girone di andata[1]. La maggioranza delle società qualificate sono al debutto assoluto: solamente Arzignano, Bisceglie, Olimpus, Orte e Sestu hanno già preso parte ad almeno una edizione del torneo.

Gli abbinamenti sono stati predeterminati all'inizio della stagione in base alla posizione in classifica occupata dalle società al termine del girone di andata[3]. Gli incontri del primo turno si sono disputati il 13 gennaio 2018[1].

Chieti
13 gennaio 2018, ore 15:00 CET
Civitella8 – 3
(5-0)
referto
OssiPala Santa Filomena
Arbitri:  Pasquale Marcello Falcone (Foggia)
Paolo Lapenta (Moliterno)
Crono:  Gianluca Rutolo (Chieti)

Orte
13 gennaio 2018, ore 12:00 CET
Orte8 – 5
(4-2)
referto
ArzignanoPalestra comunale
Arbitri:  Marco Gallinella (Foligno)
Luca Moscone (L’Aquila)
Crono:  Dario Parastesh (Ostia Lido)

Carrè
13 gennaio 2018, ore 16:00 CET
Carrè Chiuppano3 – 4
(2-1)
referto
Olimpus RomaPalestra intercomunale
Arbitri:  Davide De Ninno (Varese)
Stefano Pasquino (Nichelino)
Crono:  Giacomo Voltarel (Treviso)

Sestu
13 gennaio 2018, ore 21:00 CET
Sestu4 – 3
(2-1)
referto
Atlante GrossetoPalasport comunale
Arbitri:  Antonino Tupone (Lanciano)
Massimiliano Palombi (Avezzano)
Michele Desogus (Cagliari)

Augusta
13 gennaio 2018, ore 16:00 CET
Maritime8 – 0
(1-0)
referto
SammichelePalaJonio
Arbitri:  Giovanni Colombin (Tivoli)
Paride Botter (Venezia)
Crono:  Pasquale Caruso (Messina)

Ciampino
13 gennaio 2018, ore 14:00 CET
Ciampino Anni Nuovi2 – 6
(1-2)
referto
Lido di OstiaPalaTarquini
Arbitri:  Tullio Graziano (Palermo)
Giacomo Allotta (Torino)
Crono:  Ivo Colangeli (Aprilia)

Rossano
13 gennaio 2018, ore 16:00 CET
Odissea 20004 – 3
(1-1)
referto
Virtus RutiglianoPala Acqua Fitness
Arbitri:  Fabrizio Andolfo (Ercolano)
Enrico Pagano (Torre Annunziata)
Crono:  Pietro Vallone (Crotone)

San Giovanni la Punta
13 gennaio 2018, ore 15:30 CET
Meta5 – 3
(3-0)
referto
BisceglieCentro scolastico polivalente
Arbitri:  Gennaro Cefalà (Lamezia Terme)
Luca Petrillo (Catanzaro)
Crono:  Michele Schillaci (Enna)

Secondo turno

[modifica | modifica wikitesto]

L'abbinamento delle squadre è stato predeterminato all'inizio della stagione. Gli incontri del secondo turno si sono disputati il 10[1] e il 14 febbraio 2018[4].

Chieti
10 febbraio 2018, ore 15:30 CET
Civitella5 – 1
(1-0)
referto
OrtePala Santa Filomena
Arbitri:  Alessandro Ghetti (Bologna)
Gaspare Asaro (Roma 2)
Crono:  Davide Sallese (Vasto)

Sestu
10 febbraio 2018, ore 15:00 CET
Sestu4 – 1
(2-0)
referto
Olimpus RomaPalasport comunale
Arbitri:  Marco Gallinella (Foligno)
Francesco Paolo Spinazzola (Barletta)
Crono:  Fabio Loni (Cagliari)

Augusta
14 febbraio 2018, ore 15:00 CET
Maritime5 – 0
(2-0)
referto
Lido di OstiaPalaJonio
Arbitri:  Matteo Ariasi (Pescara)
Fabrizio Schirripa (Reggio Calabria)
Crono:  Nicolò Leanza (Acireale)

San Giovanni la Punta
14 febbraio 2018, ore 17:30 CET
Meta9 – 2
(5-0)
referto
Odissea 2000Centro scolastico polivalente
Arbitri:  Daniele Intoppa (Roma 2)
Luca Micheli (Frosinone)
Crono:  Salvatore Cucuzzella (Ragusa)

La fase finale si svolgerà il 17 e il 18 marzo presso il PalaJonio di Augusta. Gli accoppiamenti sono stati determinati tramite sorteggio, abbinando una squadra del girone A con una del girone B[2][5].

Semifinali Finale
Civitella 2
Meta 3 Meta 0
Sestu 1 Maritime 5
Maritime 4
Augusta
17 marzo 2018, ore 18:00 CET
Civitella2 – 3
(0-2)
referto
MetaPalaJonio
Arbitri:  Mirco Rossini (Firenze)
Luca Petrillo (Catanzaro)
Crono:  Bartolomeo Burletti (Ragusa)

Augusta
17 marzo 2018, ore 20:30 CET
Sestu1 – 4
(1--1)
referto
MaritimePalaJonio
Arbitri:  Fabrizio Andolfo (Ercolano)
Marco Di Filippo (Teramo)
Crono:  Francesco Paolo Buscemi (Enna)

Augusta
18 marzo 2018, ore 18:00 CET
Meta0 – 5
(0-3)
referto
MaritimePalaJonio
Arbitri:  Nicola Acquafredda (Molfetta)
Massimo Tariciotti (Ciampino)
Fabio de Pasquale (Marsala)
Crono:  Massimo Seminara (Palermo)

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Gol Giocatore Squadra
5 Bandiera del Brasile Mancuso Maritime
5 Bandiera dell'Italia Carmelo Musumeci Meta
4 Bandiera del Brasile Luiz Henrique Borsato Civitella
4 Bandiera del Brasile Alejandro Vega Meta
3 Bandiera del Brasile Batata Orte
3 Bandiera della Croazia Toni Jelavić Civitella
3 Bandiera del Brasile Renan Olimpus Roma
3 Bandiera della Spagna David Sánchez Meta
3 Bandiera della Spagna Alejandro Lemine Maritime
3 Bandiera del Brasile Gabriel Carvalho Civitella
3 Bandiera del Brasile Paulinho Civitella
3 Bandiera del Brasile Manoel Crema Maritime
Gol Giocatore Squadra
2 Bandiera della Spagna Jacobo Amoedo Meta
2 Bandiera del Brasile Lucas Braga Maritime
2 Bandiera del Brasile Chimanguinho Maritime
2 Bandiera della Spagna Edgar Collar Atlante Grosseto
2 Bandiera della Spagna Pichí Arzignano
2 Bandiera del Brasile Thiago Resner Carrè Chiuppano
2 Bandiera dell'Italia Luca Rossi Maritime
2 Bandiera dell'Italia Francesco Scervino Odissea 2000
2 Bandiera del Brasile João Luiz Siqueira Orte
2 Bandiera dell'Italia Gabriele Ugherani Lido di Ostia
2 Bandiera della Spagna Alejandro La Rosa Meta
2 Bandiera della Spagna José Ruiz Maritime
2 Bandiera del Brasile Márcio Zanchetta Maritime
  1. ^ a b c d e Comunicato Ufficiale N.49 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 28 settembre 2017. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  2. ^ a b Comunicato Ufficiale N.620 2017/2018 - Allegato 1 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 2 marzo 2018. URL consultato il 6 marzo 2018.
  3. ^ Comunicato Ufficiale N.354 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 21 dicembre 2017. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  4. ^ Comunicato Ufficiale N.293 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 dicembre 2017. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  5. ^ Comunicato Ufficiale N.625 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 5 marzo 2018. URL consultato il 6 marzo 2018.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio