Coppa Italia Serie C 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa Italia Serie C 1997-1998
Competizione Coppa Italia Serie C
Sport Calcio
Edizione 26ª
Organizzatore Lega Professionisti Serie C
Date dal 16 agosto 1997
al 23 aprile 1998
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 90 (80 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Alzano Virescit
(1º titolo)
Secondo Cesena
Cronologia della competizione

La Coppa Italia di Serie C 1997-1998 è stata la diciassettesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro. Il vincitore è stato l'Alzano Virescit che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo il Cesena nella finale a doppia sfida.

Fase eliminatoria a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
  • gare disputate il 17 agosto, 24 agosto, 3 settembre, 10 settembre e 24 settembre 1997
  • passano al turno successivo le vincitrici dei 16 gironi e le migliori 6 seconde classificate
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Alessandria 10 4 3 1 0 5 1 4
2. Voghera 7 4 2 1 1 3 2 1
3. Pro Vercelli 4 4 1 1 2 1 3 -2
4. Novara 4 4 1 1 2 2 5 -3
5. Biellese 3 4 1 0 3 4 4 0
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Varese 10 4 3 1 0 5 1 4
2. Solbiatese 6 4 2 0 2 3 4 -1
3. Saronno 5 4 1 2 1 3 3 0
4. Pro Patria 4 4 1 1 2 3 5 -2
5. Lecco 3 4 1 0 3 7 8 -1
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Pro Sesto 8 4 2 2 0 7 5 2
2. Alzano Virescit 7 4 2 1 1 6 4 2
3. Cremapergo 6 4 1 3 0 4 3 1
4. Leffe 5 4 1 2 1 4 5 -1
5. Albinese 0 4 0 0 4 2 6 -4
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. SPAL 7 4 2 1 1 4 2 2
2. Lumezzane 6 4 2 0 2 10 7 3
3. Ospitaletto 6 4 2 0 2 5 3 2
4. Fiorenzuola 6 4 2 0 2 8 9 -1
5. Mantova 4 4 1 1 2 4 10 -6
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Cittadella 12 4 4 0 0 8 2 6
2. Triestina 7 4 2 1 1 4 3 1
3. Sandonà 1922 7 4 2 1 1 4 4 0
4. Giorgione 1 4 0 1 3 3 6 -3
5. Mestre 1 4 0 1 3 1 5 -4
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Rimini 10 4 3 1 0 4 1 3
2. Castel San Pietro 7 4 2 1 1 3 2 1
3. Baracca Lugo 6 4 1 3 0 4 1 3
4. Vis Pesaro 3 4 1 0 3 3 7 -4
5. Fano 1 4 0 1 3 3 6 -3
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Modena[1] 6 4 1 3 0 6 3 3
2. Spezia 6 4 1 3 0 5 4 1
3. Viareggio 5 4 1 2 1 6 5 1
4. Iperzola 5 4 1 2 1 5 6 -1
5. Carrarese 2 4 0 2 2 1 5 -4
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Prato 8 4 2 2 0 5 3 2
2. Livorno 7 4 2 1 1 7 5 2
3. Pisa 5 4 1 2 1 8 7 1
4. Pontedera 3 4 0 3 1 3 5 -2
5. Pistoiese 2 4 0 2 2 3 6 -3
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Ternana 9 4 3 0 1 4 1 3
2. Viterbese 5 4 1 2 1 6 6 0
3. Montevarchi 5 4 1 2 1 4 4 0
4. Siena 5 4 1 2 1 3 3 0
5. Arezzo 2 4 0 2 2 4 7 -3
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Maceratese 9 4 3 0 1 7 2 5
2. Fermana 7 4 2 1 1 6 5 1
3. Ascoli 5 4 1 2 1 4 4 0
4. Gualdo 4 4 1 1 2 7 9 -2
5. Tolentino 2 4 0 2 2 2 6 -4
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Chieti[2] 7 4 2 1 1 5 3 2
2. Sora 7 4 2 1 1 4 3 1
3. Giulianova 6 4 2 0 2 5 6 -1
4. Avezzano 5 4 1 2 1 5 5 0
5. Teramo 3 4 1 0 3 8 10 -2
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Frosinone 10 4 3 1 0 7 1 6
2. Lodigiani 9 4 3 0 1 7 3 4
3. Astrea 5 4 1 2 1 1 1 0
4. Tempio 4 4 1 1 2 2 5 -3
5. Torres 0 4 0 0 4 2 9 -7
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Benevento 9 4 3 0 1 11 4 7
2. Avellino 7 4 2 1 1 6 4 2
3. Juve Stabia 7 4 2 1 1 7 6 1
4. Bisceglie 3 4 0 3 1 4 6 -2
5. Albanova 1 4 0 1 3 2 10 -8
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Cavese 8 4 2 2 0 7 2 5
2. Turris 8 4 2 2 0 5 3 2
3. Ischia 5 4 1 2 1 2 2 0
4. Olbia 3 4 1 0 3 4 6 -2
5. Battipagliese 3 4 1 0 3 2 7 -5
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Catanzaro 6 4 1 3 0 5 2 3
2. Crotone 5 4 1 2 1 2 4 -2
3. Castrovillari 4 4 0 4 0 4 4 0
4. Casarano 4 4 0 4 0 1 1 0
5. Atletico Tricase 3 4 0 3 1 2 3 -1
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi).
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Trapani 7 4 2 1 1 4 1 3
2. Acireale 7 4 2 1 1 6 4 2
3. Marsala 7 4 2 1 1 4 3 1
4. Catania 4 4 1 1 2 4 5 -1
5. Juveterranova Gela 3 4 1 0 3 3 8 -5

Fase ad eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]

Sedicesimi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
29.10.1997 19.11.1997
Catanzaro 3 - 1 Cosenza 2 - 1 1 - 0
Varese 2 - 3 Alzano Virescit 1 - 0 1 - 3
Chieti 0 - 5 Avellino 0 - 1[3] 0 - 4
Cittadella 1 - 2 Carpi 0 - 1[3] 1 - 1 (dts)
Frosinone 1 - 3 Turris 1 - 2[3] 0 - 1
Lodigiani 0 - 3 Maceratese 0 - 2[3] 0 - 1
Prato 1 - 6 SPAL 0 - 2[3] 1 - 4
Pro Sesto 7 - 1 Como 4 - 1[3] 3 - 0
Rimini 3 - 3 Cesena 3 - 2[3] 0 - 1
Savoia 2 - 3 Benevento 2 - 0[3] 0 - 3
Trapani 2 - 4 Palermo 1 - 1[3] 1 - 3
Alessandria 4 - 3 Cremonese 2 - 1[4] 2 - 2
Atletico Catania 5 - 2 Acireale 5 - 1[4] 0 - 1
Brescello 2 - 3 Modena 1 - 1[4] 1 - 2 (dts)
Livorno 4 - 0 Ternana 3 - 0[4] 1 - 0
Cavese 1 - 1 Nocerina 1 - 1[5] 0 - 0

Ottavi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
17.12.1997 14.01.1998
Alessandria 1 - 1 Modena 0 - 0[6] 1 - 1[7]
Alzano Virescit 3 - 1 Pro Sesto 3 - 0 0 - 1
Atletico Catania 1 - 2 Palermo 1 - 1 0 - 1[7]
Carpi 0 - 3 Cesena 0 - 1[8] 0 - 2
Catanzaro 1 - 2 Nocerina 1 - 1 0 - 1[7]
Maceratese 4 - 3 Avellino 4 - 0 0 - 3
SPAL 3 - 3 Livorno 3 - 2 0 - 1[9]
Turris 3 - 1 Benevento 1 - 0 2 - 1[7] (dts)

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
11.02.1998 25.02.1998
Palermo 3 - 2 Alessandria 1 - 0 2 - 2
Cesena 2 - 1 Turris 0 - 1 2 - 0
Maceratese 2 - 3 Alzano Virescit 0 - 1 2 - 2 (dts)
Nocerina 1 - 2 Livorno 0 - 0 1 - 2
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
11.03.1998 25.03.1998
Alzano Virescit 4 - 2 Livorno 3 - 1 1 - 1[10]
Cesena 3 - 0 Palermo 2 - 0 1 - 0
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
08.04.1998 22.04.1998
Alzano Virescit 3 - 3 Cesena 1 - 0 2 - 3[11]
Alzano Lombardo
8 aprile 1998, ore 18:00
Finale - Andata
Alzano Virescit1 – 0CesenaStadio Carillo Pesenti Pigna (1500 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Cesena
23 aprile 1998, ore 20:30
Finale - Ritorno
Cesena3 – 2Alzano VirescitStadio Dino Manuzzi (5000 spett.)
Arbitro:  Cossero (Udine)

Tabellini finale

[modifica | modifica wikitesto]

Alzano: Simoni, Solimeno, Garlini, Quaglia Ammonizione, Romualdi, Brivio, Zenoni Ammonizione, Zanini (29' Obbedio), Ferrari, Madonna, Gallicchio (53' Memmo). All. Foscarini.

Cesena: Calderoni, Mantelli, Tamburini (59' Antonelli), Paesani, Teodorani, Ferraresi, Biserni, Bianchi, Comandini Ammonizione, Serra (79' Lucchi), Masitto (50'Chiaretti). All. Benedetti.

Cesena: Calderoni, Albonetti (72' Antonelli), Tamburini, Teodorani, Rivalta, Gaudenzi Ammonizione, Longhi, Bianchi Ammonizione, Comandini, Salvetti (23' Chiaretti, 75' Ferraresi), Masitto. All. Benedetti.

Alzano: Simoni, Garlini Ammonizione, Bonfanti (51' Martinelli Ammonizione), Solimeno Ammonizione, Romualdi Ammonizione, Brivio, Zenoni, Obbedio, Ferrari, Madonna (73' Memmo), Gallicchio (65' Zanini). All. Foscarini.

  1. ^ si qualifica per miglior differenza reti
  2. ^
  3. ^ a b c d e f g h i Disputata il 30 ottobre
  4. ^ a b c d Disputata il 1º novembre
  5. ^ Disputata il 13 novembre
  6. ^ Disputata il 6 dicembre
  7. ^ a b c d Disputata il 6 gennaio
  8. ^ Disputata il 10 dicembre
  9. ^ Disputata il 4 gennaio
  10. ^ Disputata il 28 marzo
  11. ^ Disputata il 23 aprile
  • Almanacco illustrato del calcio '99, Panini
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio