Coppa Davis 1970

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Coppa Davis 1970 è stata la 59ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis. Vi hanno partecipato 53 nazioni: 31 nella zona europea, 11 nella zona dell'est e 11 della zona americana.

Gli Stati Uniti hanno battuto la Germania dell'Ovest nel challenge round che si è disputato all'Harold Clark Courts di Cleveland nell'Ohio dal 29 al 31 agosto.

Zona Americana

[modifica | modifica wikitesto]

Zona Nord e Centro Americana

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali Finale
Bandiera del Messico Messico 2
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2
Bandiera del Canada Canada 5 Bandiera del Canada Canada 3
Bandiera dei Caraibi e Indie Occidentali Caraibi e Indie Occidentali 0

Zona Sudamericana

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera dell'Uruguay Uruguay
bye Bandiera dell'Uruguay Uruguay 0
Bandiera dell'Ecuador Ecuador 2 Bandiera della Colombia Colombia 5
Bandiera della Colombia Colombia 3 Bandiera della Colombia Colombia 2
Bandiera del Cile Cile 3 Bandiera del Brasile Brasile 3
Bandiera dell'Argentina Argentina 2 Bandiera del Cile Cile 2
Bandiera del Brasile Brasile 4 Bandiera del Brasile Brasile 3
Bandiera del Venezuela Venezuela 1

Finale Interzonale Americana

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera del Brasile
Brasile
3
Pinheiros Sports Club, San Paolo, Brasile
18–21 luglio 1970
Terra
Bandiera del Canada
Canada
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Brasile
Bandiera del Canada
Thomaz Koch
John Sharpe
9
7
7
5
5
7
8
6
   
2 Bandiera del Brasile
Bandiera del Canada
José Edison Mandarino
Michael Belkin
2
6
4
6
2
6
     
3 Bandiera del Brasile
Bandiera del Canada
Thomaz Koch / José Edison Mandarino
Michael Belkin / John Sharpe
6
3
3
6
0
6
6
4
6
3
 
4 Bandiera del Brasile
Bandiera del Canada
Thomaz Koch
Michael Belkin
8
6
6
8
3
6
4
6
   
5 Bandiera del Brasile
Bandiera del Canada
José Edison Mandarino
John Sharpe
6
1
6
0
6
2
     

Zona dell'Est

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera delle Filippine Filippine
bye Bandiera delle Filippine Filippine 0
Bandiera dell'Australia Australia w/o Bandiera dell'Australia Australia 5
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera dell'Australia Australia 5
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 0 Bandiera del Giappone Giappone 0
Bandiera del Giappone Giappone 5 Bandiera del Giappone Giappone 5
Bandiera del Vietnam del Sud Vietnam del Sud 3 Bandiera del Vietnam del Sud Vietnam del Sud 0
Bandiera dell'Indonesia Indonesia 0
Semifinali Finale
Bandiera dell'India India 3
Bandiera del Pakistan Pakistan 1 Bandiera dell'India India 5
Bandiera della Malaysia Malaysia 0 Bandiera del Ceylon Ceylon 0
Bandiera del Ceylon Ceylon 3

Finale Inter-Zonale dell'Est

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera dell'India
India
3
Bangalore, India
3–5 maggio 1970
{{{superficie}}}
Bandiera dell'Australia
Australia
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'India
Bandiera dell'Australia
Jaidip Mukerjea
Dick Crealy
3
6
6
8
6
4
6
3
6
2
 
2 Bandiera dell'India
Bandiera dell'Australia
Premjit Lall
Ray Ruffels
6
2
6
8
6
3
3
6
14
12
 
3 Bandiera dell'India
Bandiera dell'Australia
Premjit Lall / Jaidip Mukerjea
John Alexander / Allan Stone
13
15
4
6
4
6
     
4 Bandiera dell'India
Bandiera dell'Australia
Premjit Lall
Dick Crealy
8
6
6
2
6
2
     
5 Bandiera dell'India
Bandiera dell'Australia
Jaidip Mukerjea
Ray Ruffels
6
3
7
5
4
6
3
6
6
6
non
completata
  Primo turno
1–24 maggio
Quarti di finale
22–24 maggio
Semifinali
11–14 giugno
Finale
14–16 luglio
                                     
 Bandiera del Sudafrica Sudafrica  
 bye  
   Bandiera del Sudafrica Sudafrica  
Helsinki, Finlandia
   Bandiera del Belgio Belgio w/o  
 Bandiera della Finlandia Finlandia 1
Norimberga, Germania dell'Ovest
 Bandiera del Belgio Belgio 4  
   Bandiera del Belgio Belgio 0  
Bad Homburg, Germania dell'Ovest (Terra)
   Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 5  
 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 4  
Berlino Ovest, Germania dell'Ovest
 Bandiera della Danimarca Danimarca 1  
   Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 5
Il Cairo, Egitto (Terra)
   Bandiera dell'Egitto Egitto 0  
 Bandiera dell'Egitto Egitto 3
Düsseldorf, Germania dell'Ovest
 Bandiera della Norvegia Norvegia 1  
   Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 3
Torino, Italia (Terra)
   Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 2
 Bandiera dell'Italia Italia 2  
 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 3  
   Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia w/o
   Bandiera della Rhodesia Rhodesia  
 Bandiera d'Israele Israele
Mosca, Unione Sovietica (Terra)
 Bandiera della Rhodesia Rhodesia w/o  
   Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 2
Lisbona, Portogallo (Terra)
   Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3  
 Bandiera del Portogallo Portogallo 1  
Monte Carlo, Monaco
 Bandiera di Monaco Monaco 4  
   Bandiera di Monaco Monaco 0
Budapest, Ungheria
   Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 5  
 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2
 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3  

Finale Zona A

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Germania Ovest
Germania Ovest
3
Düsseldorf, Germania dell'Ovest
14–16 luglio 1970
{{{superficie}}}
Bandiera dell'Unione Sovietica
Unione Sovietica
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera dell'Unione Sovietica
Wilhelm Bungert
Vladimir Korotkov
6
4
7
9
6
4
6
3
   
2 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera dell'Unione Sovietica
Christian Kuhnke
Alex Metreveli
1
6
1
6
8
10
     
3 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera dell'Unione Sovietica
Ingo Buding / Wilhelm Bungert
Sergej Lichačëv / Alex Metreveli
5
7
1
6
8
6
6
2
7
5
 
4 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera dell'Unione Sovietica
Christian Kuhnke
Vladimir Korotkov
6
1
6
1
5
7
6
2
   
5 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera dell'Unione Sovietica
Wilhelm Bungert
Alex Metreveli
4
6
5
5
      ritiro
 
  Primo turno
1–10 maggio
Quarti di finale
22–24 maggio
Semifinali
12–15 giugno
Finale
16–18 luglio
                                     
Teheran, Iran
 Bandiera della Romania Romania 4  
Bucarest, Romania (Terra)
 Bandiera dell'Iran Iran 1  
   Bandiera della Romania Romania 5  
Atene, Grecia
   Bandiera della Grecia Grecia 0  
 Bandiera della Grecia Grecia 4
Maribor, Jugoslavia (Terra)
 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1  
   Bandiera della Romania Romania 2  
Mondorf-les-Bains, Lussemburgo
   Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 3  
 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 0  
Dublino, Irlanda
 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3  
   Bandiera dell'Irlanda Irlanda 0
Maribor, Jugoslavia
   Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 5  
 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 3
Barcellona, Spagna
 Bandiera della Polonia Polonia 2  
   Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 1
Stoccolma, Svezia (Terra)
   Bandiera della Spagna Spagna 4
 Bandiera della Svezia Svezia 0  
Barcellona, Spagna (Terra)
 Bandiera della Spagna Spagna 5  
   Bandiera della Spagna Spagna 5
Istanbul, Turchia
   Bandiera della Bulgaria Bulgaria 0  
 Bandiera della Turchia Turchia 0
Parigi, Francia (Terra)
 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 5  
   Bandiera della Spagna Spagna 5
Ginevra, Svizzera
   Bandiera della Francia Francia 0  
 Bandiera della Svizzera Svizzera 1  
Parigi, Francia (Terra)
 Bandiera della Francia Francia 4  
   Bandiera della Francia Francia 5
Edimburgo, Scozia (Terra)
   Bandiera dell'Austria Austria 0  
 Bandiera dell'Austria Austria 3
 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2  

Finale Zona B

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Spagna
Spagna
4
Barcellona, Spagna
16–18 luglio 1970
{{{superficie}}}
Bandiera della Jugoslavia
Jugoslavia
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Spagna
Bandiera della Jugoslavia
Manuel Orantes
Nikki Spear
6
4
6
4
6
2
     
2 Bandiera della Spagna
Bandiera della Jugoslavia
Manuel Santana
Željko Franulović
6
4
6
4
1
6
6
4
   
3 Bandiera della Spagna
Bandiera della Jugoslavia
Juan Gisbert / Manuel Santana
Željko Franulović / Nikki Spear
6
4
6
1
6
2
     
4 Bandiera della Spagna
Bandiera della Jugoslavia
Manuel Orantes
Željko Franulović
7
5
6
4
4
6
6
8
2
6
 
5 Bandiera della Spagna
Bandiera della Jugoslavia
Manuel Santana
Nikki Spear
6
2
6
1
7
5
     
Semifinali Finale
EAS Bandiera dell'India India 0
EUR-A Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 5 EUR-A Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 4
EUR-B Bandiera della Spagna Spagna 4 EUR-B Bandiera della Spagna Spagna 1
AME Bandiera del Brasile Brasile 1
Bandiera dell'India
India
0
Pune, India
1–3 agosto 1970
{{{superficie}}}
Bandiera della Germania Ovest
Germania Ovest
5
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'India
Bandiera della Germania Ovest
Jaidip Mukerjea
Wilhelm Bungert
2
6
5
7
3
6
     
2 Bandiera dell'India
Bandiera della Germania Ovest
Premjit Lall
Christian Kuhnke
4
6
3
6
3
6
     
3 Bandiera dell'India
Bandiera della Germania Ovest
Premjit Lall / Jaidip Mukerjea
Wilhelm Bungert / Christian Kuhnke
2
6
6
4
11
13
3
6
   
4 Bandiera dell'India
Bandiera della Germania Ovest
Premjit Lall
Wilhelm Bungert
4
6
3
6
7
5
11
13
   
5 Bandiera dell'India
Bandiera della Germania Ovest
Jaidip Mukerjea
Christian Kuhnke
9
11
6
8
4
6
     
Bandiera del Brasile
Brasile
1
San Paolo, Brasile
2–4 agosto 1970
{{{superficie}}}
Bandiera della Spagna
Spagna
4
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Brasile
Bandiera della Spagna
Thomaz Koch
Manuel Orantes
1
6
3
6
6
3
1
6
   
2 Bandiera del Brasile
Bandiera della Spagna
José Edison Mandarino
Manuel Santana
6
3
3
6
6
2
0
6
4
6
 
3 Bandiera del Brasile
Bandiera della Spagna
Thomaz Koch / José Edison Mandarino
Juan Gisbert / Manuel Santana
1
6
4
6
4
6
     
4 Bandiera del Brasile
Bandiera della Spagna
José Edison Mandarino
Manuel Orantes
6
3
1
6
3
6
3
6
   
5 Bandiera del Brasile
Bandiera della Spagna
Thomaz Koch
Manuel Santana
7
5
10
8
4
6
     
ritiro
Bandiera della Germania Ovest
Germania Ovest
4
Düsseldorf, Germania dell'Ovest
14–17 agosto 1970
{{{superficie}}}
Bandiera della Spagna
Spagna
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera della Spagna
Wilhelm Bungert
Manuel Orantes
4
6
8
10
9
11
     
2 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera della Spagna
Christian Kuhnke
Manuel Santana
6
4
6
8
12
10
6
2
   
3 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera della Spagna
Wilhelm Bungert / Christian Kuhnke
Juan Gisbert / Manuel Santana
6
4
12
10
6
3
     
4 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera della Spagna
Christian Kuhnke
Manuel Orantes
6
3
6
3
7
5
     
5 Bandiera della Germania Ovest
Bandiera della Spagna
Wilhelm Bungert
Manuel Santana
6
4
6
1
6
3
     

Challenge Round

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
5
Harold Clark Courts, Cleveland (Ohio, USA)
29–31 agosto 1970
Cemento
Bandiera della Germania Ovest
Germania Ovest
0
1 2 3 4 5
1 Bandiera degli Stati Uniti
Bandiera della Germania Ovest
Arthur Ashe
Wilhelm Bungert
6
2
10
8
6
2
     
2 Bandiera degli Stati Uniti
Bandiera della Germania Ovest
Cliff Richey
Christian Kuhnke
6
3
6
4
6
2
     
3 Bandiera degli Stati Uniti
Bandiera della Germania Ovest
Bob Lutz / Stan Smith
Wilhelm Bungert / Christian Kuhnke
6
3
7
5
6
4
     
4 Bandiera degli Stati Uniti
Bandiera della Germania Ovest
Cliff Richey
Wilhelm Bungert
6
4
6
4
7
5
     
5 Bandiera degli Stati Uniti
Bandiera della Germania Ovest
Arthur Ashe
Christian Kuhnke
6
8
10
12
9
7
13
11
6
4
 

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito web, su Daviscup.com. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis