Congregatio Discipulorum Domini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Congregatio Discipulorum Domini (Congregazione dei Discepoli del Signore) è un istituto religioso cattolico maschile, fondato dal futuro cardinale Celso Costantini, italiano, a Xuan Hua della provincia di Hebei in Cina[1] e in seguito trasferita a Taiwan.

Nel 1927 l'allora delegato apostolico in Cina Celso Costantini, fece comprare a Xuan Hua un pezzo di terreno sulla riva del fiume dove costruire la un edificio a cui diede il nome Casa di Emmaus, che in seguito divenne la casa-madre della Congregazione, ufficalmente fondata solo nel 1931.[2]

Al tempo era l'unico istituto della Chiesa Cattolica fondato in Asia.

Dopo l'esodo dalla Cina del 1948 i religiosi cominciarono a spostarsi verso Indonesia, Filippine, Malaysia, Stati Uniti, Roma, Hong Kong e l'isola di Formosa, (Taiwan dal 1949). Qui ha oggi sede Congregazione dopo che la casa generalizia si trasferì ufficialmente nel 1949.[3]

Gli appartenenti a questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla C.D.D.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]