Como Calcio 1989-1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Calcio Como.
Como Calcio
Stagione 1989-1990
Sport calcio
SquadraComo
AllenatoreBandiera dell'Italia Giampiero Vitali (1ª-11ª)
Bandiera dell'Italia Giovanni Galeone (12ª-29ª)
Bandiera dell'Italia Angelo Massola (30ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Benito Gattei
Serie B19º posto, retrocesso
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Maccoppi e Savorani (36 pres.)
Miglior marcatoreCampionato: Ferazzoli (5)
StadioStadio Giuseppe Sinigaglia
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Stagione agonistica

[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 1989-1990 dopo la retrocessione dell'anno precedente dalla massima serie, i lariani sono candidati tra i favoriti (insieme alle retrocesse Pisa, Pescara, Torino e alle outsider Parma, Reggina, Cagliari) per la promozione in Serie A: dopo aver ceduto il talento Marco Simone al Milan e le bandiere Albiero e Todesco e il fuoriclasse Corneliusson, la squadra nelle prime 10 giornate incassa due vittorie, cinque pareggi e tre sconfitte.

Il 5 novembre, dopo la sconfitta in trasferta (1-0) di Barletta, Vitali è stato esonerato ed è stato sostituito Galeone che ha fatto di tutto per salvare una squadra a ridosso della zona retrocessione, ma la situazione è ulteriormente peggiorata: infatti la prima vittoria (2-0) della nuova gestione è giunta solo il 4 marzo, in casa contro il Padova mentre qualche settimana prima i biancazzurri avevano subito un umiliante tracollo (5-0) in casa del lanciatissimo Torino.

Galeone si dimette il 1º aprile, l'arrivo del tecnico della primavera Massola non ha portato nulla di nuovo, il 6 maggio con la sconfitta (2-0) subita a Reggio Emilia i lariani sono retrocessi in Serie C1 dopo 11 anni ed è stata la seconda retrocessione consecutiva. Da segnalare che nelle 38 gare la squadra ha messo a segno solo 16 gol, e di questi appena 4 realizzati in trasferta, in tutto raccoglie 27 punti e retrocede con il Monza, il Licata ed il Catanzaro.

Nella Coppa Italia, ritornata ad eliminazione diretta, il Como nel primo turno supera l'Empoli (2-1) e nel secondo viene estromesso dalla Fiorentina: l'incontro termina 1-1, poi ai tiri di rigore s'impone la viola con un interminabile 10-9.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 1989-1990 è stato Adidas, mentre cambia dopo 5 stagioni lo sponsor ufficiale sulle maglie, che diventa la FISAC (azienda di Grandate leader nella lavorazione della seta) che rimpiazza la Mita (azienda giapponese produttrice di fotocopiatrici).

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Ruggiero Aiani
Bandiera dell'Italia P Marco Savorani
Bandiera dell'Italia D Enrico Annoni
Bandiera dell'Italia D Rosario Biondo
Bandiera dell'Italia D Catello Cimmino
Bandiera dell'Italia D Lorenzo D'Anna
Bandiera dell'Italia D Andrea Fortunato
Bandiera dell'Italia D Giacomo Gattuso
Bandiera dell'Italia D Roberto Lorenzini
Bandiera dell'Italia D Stefano Maccoppi
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Maiuri
Bandiera dell'Italia D Andrea Tubaldo
Bandiera dell'Italia C Cristian Boscolo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Centi
Bandiera dell'Italia C Massimiliano De Mozzi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Ferazzoli
Bandiera dell'Italia C Salvatore Giunta
Bandiera dell'Italia C Achille Mazzoleni
Bandiera dell'Italia C Valerio Mazzuccato
Bandiera del Brasile C Milton
Bandiera dell'Italia C Egidio Notaristefano
Bandiera dell'Italia C Marco Sinigaglia
Bandiera dell'Italia C Francesco Turrini
Bandiera dell'Italia A Marco Lucchi Tuelli
Bandiera dell'Italia A Graziano Mannari
Bandiera dell'Italia A Alvaro Zian
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1989-1990.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Como
27 agosto 1989
1ª giornata
Como2 – 0
referto
FoggiaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lombardi (La Spezia)

Brescia
3 settembre 1989
2ª giornata
Brescia0 – 0
referto
ComoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)

Como
10 settembre 1989
3ª giornata
Como0 – 0
referto
ParmaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Pisa
17 settembre 1989
4ª giornata
Pisa1 – 0
referto
ComoStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Como
24 settembre 1989
5ª giornata
Como0 – 0
referto
TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Como
1 ottobre 1989
6ª giornata
Como1 – 1
referto
RegginaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)

Padova
8 ottobre 1989
7ª giornata
Padova0 – 0
referto
ComoStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)

Como
15 ottobre 1989
8ª giornata
Como0 – 1
referto
MonzaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Pescara
22 ottobre 1989
9ª giornata
Pescara1 – 0
referto
ComoStadio Adriatico
Arbitro:  Bruni (Arezzo)

Como
29 ottobre 1989
10ª giornata
Como1 – 0
referto
CosenzaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)

Barletta
5 novembre 1989
11ª giornata
Barletta1 – 0
referto
ComoStadio Comunale
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)

Catanzaro
12 novembre 1989, ore 15.00
12ª giornata
Catanzaro0 – 0
referto
ComoStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Como
19 novembre 1989
13ª giornata
Como1 – 2
referto
AvellinoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Cagliari
26 novembre 1989
14ª giornata
Cagliari1 – 0
referto
ComoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Como
3 dicembre 1989
15ª giornata
Como0 – 0
referto
ReggianaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)

Messina
10 dicembre 1989
16ª giornata
Messina1 – 0
referto
ComoStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Iori (Parma)

Como
17 dicembre 1989
17ª giornata
Como1 – 2
referto
TriestinaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Licata
30 dicembre 1989
18ª giornata
Licata0 – 0
referto
ComoStadio Dino Liotta
Arbitro:  Arcangeli (Terni)

Como
7 gennaio 1990
19ª giornata
Como0 – 2
referto
AnconaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Foggia
21 gennaio 1990
20ª giornata
Foggia1 – 0
referto
ComoStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Como
28 gennaio 1990
21ª giornata
Como0 – 0
referto
BresciaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Iori (Parma)

Parma
4 febbraio 1990
22ª giornata
Parma0 – 0
referto
ComoStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)

Como
11 febbraio 1990
23ª giornata
Como0 – 0
referto
PisaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Torino
18 febbraio 1990
24ª giornata
Torino5 – 0
referto
ComoStadio Comunale
Arbitro:  Guidi (Bologna)

Reggio Calabria
25 febbraio 1990
25ª giornata
Reggina2 – 1
referto
ComoStadio Comunale
Arbitro:  Monni (Sassari)

Como
4 marzo 1990
26ª giornata
Como2 – 0
referto
PadovaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Iori (Parma)

Monza
11 marzo 1990
27ª giornata
Monza0 – 1
referto
ComoStadio Brianteo
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Como
18 marzo 1990
28ª giornata
Como0 – 1
referto
PescaraStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Cosenza
25 marzo 1990
29ª giornata
Cosenza2 – 0
referto
ComoStadio San Vito
Arbitro:  Piana (Modena)

Como
1º aprile 1990
30ª giornata
Como2 – 0
referto
BarlettaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)

Como
14 aprile 1990
31ª giornata
Como0 – 0
referto
CatanzaroStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Monni (Sassari)

Avellino
22 aprile 1990
32ª giornata
Avellino1 – 0
referto
ComoStadio Partenio
Arbitro:  Rosica (Roma)

Como
29 aprile 1990
33ª giornata
Como0 – 1
referto
CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Reggio Emilia
6 maggio 1990
34ª giornata
Reggiana2 – 0
referto
ComoStadio Mirabello
Arbitro:  Lombardi (La Spezia)

Como
13 maggio 1990
35ª giornata
Como0 – 0
referto
MessinaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Trieste
20 maggio 1990
36ª giornata
Triestina0 – 2
referto
ComoStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Bizzarri (Ferrara)

Como
27 maggio 1990
37ª giornata
Como2 – 0
referto
LicataStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)

Ancona
3 giugno 1990
38ª giornata
Ancona4 – 0
referto
ComoStadio Dorico
Arbitro:  Cardona (Milano)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1989-1990.
Como
23 agosto 1989
1º turno
Como2 – 1EmpoliStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Piana (Modena)

Firenze
30 agosto 1989
2º turno
Fiorentina1 – 1
(d.t.s.)
ComoStadio Comunale
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 27 19 5 8 6 12 10 19 2 5 12 4 22 38 7 13 18 16 32 -16
Coppa Italia 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 1 1 2 1 0 1 3 2 +1
Totale 20 6 8 6 14 11 20 2 6 12 5 23 40 8 13 19 19 34 -15

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aiani, R. R. Aiani 2-4??----2-40+0+
Annoni, E. E. Annoni 340??20??360??
Bacci, R. R. Bacci 30??----300+0+
Biondo, R. R. Biondo 210??20??230??
Centi, G. G. Centi 230??10??240??
Cimmino, C. C. Cimmino 200??10??210??
De Mozzi, M. M. De Mozzi 30??----300+0+
Ferazzoli, G. G. Ferazzoli 355??20??375??
Fortunato, A. A. Fortunato 160??----1600+0+
Gattuso, G. G. Gattuso 190??20??210??
Giunta, S. S. Giunta 231??20??251??
Lorenzini, R. R. Lorenzini 292??10??302??
Maccoppi, S. S. Maccoppi 360??21??381??
Maiuri, V. V. Maiuri 90??----900+0+
Malinverno, A. A. Malinverno 10??----100+0+
Mannari, G. G. Mannari 223??20??243??
Mazzoleni, A. A. Mazzoleni 60??----600+0+
Mazzuccato, V. V. Mazzuccato 190??10??200??
Milton, Milton 263??21??284??
Notaristefano, E. E. Notaristefano 320??20??340??
Savorani, M. M. Savorani 36-28??2-2??38-30??
Sinigaglia, M. M. Sinigaglia 280??----2800+0+
Turrini, F. F. Turrini 300??21??321??
Zian, A. A. Zian 141??----1410+0+

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Stagione 1989-1990 su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  • Rosa 1989-1990 su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio