Cettiidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cettiidae
Cettia castaneocoronata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaCettiidae
Alström, Ericson, Olsson & Sundberg, 2006
Generi

I Cettiidae Alström, Ericson, Olsson & Sundberg, 2006 sono una famiglia di uccelli dell'ordine Passeriformes classificata anteriormente come parte dei Sylviidae[1]. Sono uccelli piccoli, tozzi e brunastri, con una coda più piccola di quella dei Locustelidae, molto simili tra loro. Tendono ad abitare le macchie e il sottobosco. I membri si trovano soprattutto in Asia e Africa, ma anche in Europa meridionale e Oceania. La maggior parte delle specie della famiglia è sedentaria, ma la Urosphena squameiceps è completamente migratrice, mentre l'Horornis diphone e la Cettia cetti sono migratori in alcune parti del loro areale. Alcune specie compiono migrazioni altitudinali.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende i seguenti generi e specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Cettiidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli