Cerri (cognome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cerri è un cognome di lingua italiana.

Carrà, Cereda, Ceretti, Ceri, Ceriola, Cerioli, Ceriolo, Cerra, Cerrata, Cerrato, Cerretani, Cerretelli, Cerreti, Cerreto, Cerretti, Cerrina, Cerrito, Cerro, Cerrone, Cerroni, Cerrosi, Cerruti, Cerruto, Ceruti, Cerutti, Cierro.

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Cognome tipicamente settentrionale, è presente prevalentemente in Piemonte.

Potrebbe derivare dal nome del cerro, pianta, dal latino cerrus, "legno duro d'albero", e dai mestieri legati ad esso, o da alcuni toponimi. In Italia meridionale potrebbe presentare un significato simile a quello del cognome Ricci, dal latino cirrus, "ricciolo". È inoltre, in Lombardia, potenzialmente legato ad alcune varianti del cognome Baldassarri.[1]

Le varianti Cerrato e Cerreti sono toscane; Cerreto, Cerrone, Cierro e Cerruto sono centro-meridionali, specialmente campani; Cereda è lombardo.

  1. ^ Michele Francipane, Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche, Milano, RCS Libri, 2005.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi