Coordinate: 42°51′45.65″N 11°49′18.52″E

Celle sul Rigo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Celle sul Rigo
frazione
Celle sul Rigo – Veduta
Celle sul Rigo – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Toscana
Provincia Siena
Comune San Casciano dei Bagni
Territorio
Coordinate42°51′45.65″N 11°49′18.52″E
Altitudine598 m s.l.m.
Abitanti353 (2011)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticellesi[1]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Celle sul Rigo
Celle sul Rigo

Celle sul Rigo (già Celle in Val di Paglia)[2] è una frazione del comune italiano di San Casciano dei Bagni, nella provincia di Siena, in Toscana.

Il toponimo sarebbe da ricondurre, secondo lo storico Emanuele Repetti, alla presenza di "celle sacre" o "celle vinarie" scavate nelle grotte sottostanti al borgo.[2][3] La comunità di Celle è documentata sin dal XIII secolo, quando fu a lungo contesa tra i comuni di Siena e quello di Orvieto.[2][3] Prima possesso degli orvietani, poi passato ai Visconti di Campiglia, divenne dei Salimbeni verso la fine del XIV secolo.[2][3]

Celle sul Rigo entrò a far parte dello Stato senese nel 1418 e fu comune con proprio statuto approvato nel 1471.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture civili

[modifica | modifica wikitesto]
  • Torre dell'Orologio
  • Pozzo-cisterna
  1. ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 142.
  2. ^ a b c d Emanuele Repetti, «Celle», in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 1, Firenze, p. 644.
  3. ^ a b c d Celle sul Rigo, su sancascianobagni.com. URL consultato il 9 ottobre 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Celle sul Rigo, su sancascianobagni.com. URL consultato il 9 ottobre 2017.
Controllo di autoritàVIAF (EN235714620 · GND (DE7639807-9
  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana