Coordinate: 45°25′48.55″N 7°47′47.67″E

Castello di Parella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castello di Parella
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegionePiemonte
CittàParella
IndirizzoVia Carandini, 40
Coordinate45°25′48.55″N 7°47′47.67″E
Informazioni generali
Tipocastello medievale
Inizio costruzioneXIII secolo
Condizione attualein buono stato
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il castello di Parella sorge nel comune omonimo.

Il castello risale al XIII secolo[1] e presenta rimaneggiamenti del XVII secolo. Già appartenente al casato dei San Martino e poi dei marchesi d'Ivrea, fu edificato sui resti di una struttura dell'alto medioevo.

Nel 2011 è stato battuto all'asta, come il castello di Mazzè e, successivamente, il castello di Cesnola.[2] È stato acquistato dalla Società Manital con l'intento di recuperare la struttura e i terreni circostanti, i Vivai Canavesani e i vigneti già in passato DOCG, questi ultimi per produrre l'Erbaluce DOCG.[3]

È adibito a polo museale privato.

Strutturato su tre ali, ha altrettanti cortili interni prospicienti vari edifici e attorniati da un parco; al secolo successivo risale la torre di forma tonda ornata con fregi in cotto. Gli interni sono decorati con preziosi affreschi e finte architetture. La sala di Giove ha una sontuosa volta a carena di nave e affreschi di tema storico-mitologico e contiene una galleria di uomini illustri dell'epoca medioevale. La quadreria ha invece la volta decorata con sei scene allegoriche che rievocano vari temi: amore, giustizia, fede, forza, virtù e valore.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Approfondimento: Comune.parella.to.it Archiviato il 12 ottobre 2007 in Internet Archive..
  2. ^ val.gro., Il Castelletto va all'asta, Noro: «Non sapevo nulla», lasentinella.gelocal.it, 5 novembre 2012.
  3. ^ Rinascita del Castello di Parella Archiviato il 10 agosto 2014 in Internet Archive., www.manital.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su castellodiparella.it. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2014).