Caroline Champetier

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caroline Champetier al Festival di Berlino 2023

Caroline Champetier (Parigi, 16 luglio 1954) è una direttrice della fotografia francese.

Collaboratrice abituale di autori quali Leos Carax, Jacques Doillon, Benoît Jacquot e Xavier Beauvois, nel 2011 ha vinto il premio César per la migliore fotografia con un film diretto da quest'ultimo, Uomini di Dio.

Laureatasi all'IDHEC nel 1976, ha lavorato poi per nove anni nello staff del direttore della fotografia William Lubtchansky.

È stata presidentessa dell'Association française des directeurs de la photographie cinématographique dal 2009 al 2012.[1]

È madre dell'attrice Alice de Lencquesaing, avuta con l'attore e regista teatrale Louis-Do de Lencquesaing.[2]

Direttrice della fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Regista e sceneggiatrice

[modifica | modifica wikitesto]
  • Le Sommeil d'Adrien – cortometraggio (1991)
  • Marée haute – cortometraggio (1999)
  • Berthe Morisot – film TV (2012)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) Caroline Champetier, nouvelle présidente de l’AFC, su afcinema.com, www.afcinema.com. URL consultato il 28 gennaio 2012.
  2. ^ (FR) Louis-Do de Lencquesaing esquisse un autoportrait sinueux, in Le Temps, 23 ottobre 2012. URL consultato il 28 aprile 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Premio César per la migliore fotografia Successore
Stéphane Fontaine
per Il profeta
2011
per Uomini di Dio
Guillaume Schiffman
per The Artist
Controllo di autoritàVIAF (EN86189645 · ISNI (EN0000 0000 5908 4983 · LCCN (ENno2003088245 · GND (DE138038414 · BNE (ESXX1452048 (data) · BNF (FRcb14086352w (data) · J9U (ENHE987007597704605171 · CONOR.SI (SL149938787