Carnevale (cognome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carnevale è un cognome di lingua italiana.

Carlassare, Carlavara, Carlevari, Carlevarini, Carlevarino, Carlevaris, Carlevaro, Carleveri, Carnasciali, Carnavale, Carnevale Schianca, Carnevali, Carnevalli[senza fonte], Carnovale, Carnovali.[1][2]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Cognome tipicamente panitaliano, è presente prevalentemente in Italia meridionale.

Potrebbe derivare dal prenome medioevale Carnevale, a sua volta derivato dal termine tardo latino carne-levamen, "togliere la carne".[1]

Le varianti Carnevali e Carlevari sono centro-settentrionali; Carlavara è veneto; Carlassare è settentrionale; Carnasciali è toscano.

  1. ^ a b Michele Francipane, Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche, Milano, RCS Libri, 2005.
  2. ^ Antiche nozze tra famiglie Vip, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 6 aprile 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi