Carlo Bresciani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Carlo Bresciani (disambigua).
Carlo Bresciani
Bresciani alla Sampdoria nel 1976
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza179 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1988 - giocatore
Carriera
Giovanili
1965-1971Viareggio
Squadre di club1
1971-1973Viareggio26 (6)
1973-1974Fiorentina0 (0)
1974-1975Foggia29 (13)
1975-1976Fiorentina19 (7)
1976-1979Sampdoria71 (14)
1979-1980Catanzaro14 (5)
1980-1981Lecce31 (6)
1981-1983Bari35 (6)
1983-1986SPAL88 (25)
1986-1987Teramo24 (3)
1987-1988Varese17 (4)
Carriera da allenatore
1994-1995Grosseto
1995-1996Pietrasanta
199?Aglianese
2002-2003Viareggio
2003-2004Larcianese
2004-2005Valle d'Aosta
2005-2006Alghero
2017-2018Viareggio 2014
2018Real Forte Querceta
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carlo Bresciani (Forte dei Marmi, 6 luglio 1954) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Ha giocato in Serie A con Fiorentina, Sampdoria e Catanzaro.Successivamente con Lecce, SPAL, Bari e Varese.

Seconda punta agile (soprannoninato per questo Biscia[1]) e tecnica, dotata di buona elevazione ma di prestanza fisica piuttosto limitata, è sempre stato piuttosto discontinuo in fase realizzativa, alternando grandi prestazioni (memorabile in tal senso la tripletta al Verona con la maglia della Sampdoria nella stagione 1976-1977) a lunghi periodi di idiosincrasia col gol, riuscendo a superare le 10 reti in A o B solo nella stagione 1974-75, disputata in B con il Foggia in prestito dalla Fiorentina.

In carriera ha totalizzato complessivamente 58 presenze e 16 reti in Serie A e 141 presenze e 35 reti in Serie B.

Ha allenato per una stagione il Grosseto nel Campionato Nazionale Dilettanti, vincendo il campionato e ottenendo quindi la promozione in Serie C2.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Grosseto: 1994-1995 (girone A)

Competizioni regionali

[modifica | modifica wikitesto]
Pietrasanta: 1995-1996 (girone A)
  1. ^ Articolo Archiviato il 7 marzo 2008 in Internet Archive. genoasamp. com

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]