Braunite-II

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Braunite-II
Classificazione Strunz (ed. 10)9.AG.05
Formula chimicaCaMn3+14(SiO4)O20
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotetragonale
Classe di simmetriaditetragonale bipiramidale
Parametri di cellaa=9,38, c=18,67, Z=8, V=1642,67
Gruppo puntuale4/m 2/m 2/m
Gruppo spazialeI 41/acd
Proprietà fisiche
Densità4,72-4,82 g/cm³
Durezza (Mohs)6-6½
Sfaldaturaperfetta secondo {111}
Fratturaconcoide
Colorenero grigiastro, grigio brunastro, nero brunastro scuro
Lucentezzasubmetallica
Opacitàopaca
Striscionero, grigio, brunastro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La braunite-II è un minerale di manganese il cui nome deriva dalla sua similitudine con la braunite classificato come una varietà di braunite ricca di calcio.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

La braunite-II si forma nei giacimenti di manganese ossidati.

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

La braunite-II si presenta solitamente in masse compatte.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia