Brad Garrett

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brad Garrett a Beverly Hills nel 2011

Brad Garrett, pseudonimo di Brad Henry Gerstenfeld (Los Angeles, 14 aprile 1960), è un attore, comico, doppiatore e cabarettista statunitense.

È noto per aver interpretato Robert Barone in Tutti amano Raymond, interpretazione che gli è valsa cinque candidature, di cui tre vinte, ai Primetime Emmy Awards, e Eddie in Til Death - Per tutta la vita, due sit-com statunitensi.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel Natale 2016 ha preso parte allo spot dell'iPhone 7, interpretando il Mostro di Frankenstein. Si tratta di un implicito omaggio a Peter Boyle, che impersonò il mostro in Frankenstein Junior.[senza fonte]

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

È stato sposato dal 1999 al 2007 con Jill Diven, con cui ha avuto due figli: Maxwell Bradley, nato nel 1998, e Hope Violet, nata nel 2000. Nel 2021, dopo 6 anni di fidanzamento, ha sposato IsaBeall Quella. È alto 203 cm.[1][2]

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Serie animate[modifica | modifica wikitesto]

Produttore[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]

Trasmssioni televisive[modifica | modifica wikitesto]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti (parziale)[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Brad Garrett è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) How Tall is Brad Garrett, su Celebrity Heights, Rob Paul. URL consultato il 3 novembre 2022.
  2. ^ (EN) S. Kaviya, Brad Garrett Height How Tall is Brad Garrett?, su Freshers Live, 13 agosto 2022. URL consultato il 3 novembre 2003 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2022).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN34742486 · ISNI (EN0000 0001 1441 5328 · Europeana agent/base/63064 · LCCN (ENnr2002000523 · GND (DE1147030936 · BNF (FRcb15059471p (data) · J9U (ENHE987007337763705171 · CONOR.SI (SL124690531