Bozza:Lilian Renaud

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lilian Renaud
NazionalitàBandiera della Francia Francia
GenereFolk rock
Pop
Periodo di attività musicale2015 – in attività
StrumentoVoce, chitarra, pianoforte, percussioni
EtichettaLR Music

Lilian Renaud (Mamirolle, 11 ottobre 1991) è un cantautore e musicista francese.

Lilian Renaud è nata l'11 ottobre 1991 nel villaggio di Mamirolle, nella regione francese del Doubs. Ha cinque fratelli e sorelle ed è cresciuto in una fattoria[1].

Attratto dalla musica fin da piccolo, inizia a cantare all'età di 10 anni e scopre una vera e propria passione. Intorno ai 15 anni ha iniziato a suonare la chitarra con il fratello ed è stato attratto dal rock.

Nel 2011 ha conseguito un BTS nel settore lattiero-caseario e ha iniziato a lavorare come casaro in Franca Contea[2].

L'anno successivo ha iniziato a esibirsi nella sua regione, pur continuando la sua attività professionale.

Nel 2013, all'età di 21 anni, forma un duo acustico con un amico d'infanzia e si esibisce su diversi palchi locali per i telethon dei villaggi.

Nel 2014 ha deciso di prendersi un anno sabbatico e di dedicarsi esclusivamente alla musica, in particolare iscrivendosi alla scuola Music Academy International di Nancy. Lì è stato incoraggiato a partecipare a The Voice.

Nel novembre 2014 si è recato per la prima volta a Parigi per partecipare alle blind auditions di The Voice, dove i quattro coach del talent show televisivo volevano lavorare con lui. Selezionato, si è unito alla squadra di Zazie e ha vinto questa quarta stagione[3].

Nel 2015 è stato nominato agli NRJ Music Awards 2015 nella categoria rivelazione francofona dell'anno[4].

Annunciato nel settembre 2015, Le Bruit de l'aube, il suo album di debutto in studio, è stato finalmente pubblicato il 13 novembre 2015[5]. L'album si è classificato al 5° posto nelle vendite in Francia, al 21° nel Belgio francofono e all'11° in Svizzera[6]. Due mesi e mezzo dopo la sua pubblicazione, l'album è stato certificato disco di platino[7].

A quasi un anno di distanza da Le Bruit de l'aube, Lilian ha pubblicato nel 2016 il suo secondo album, intitolato Le Cœur qui cogne, con brani scritti da Zazie, la sua coach a The Voice, e altri scritti da lui stesso, come Tu m'as oublié, dedicato alla nonna, malata di Alzheimer[8]. Il giorno successivo all'uscita dell'album, il quotidiano L'Est républicain annuncia che Lilian ha subito una doppia ernia del disco, costringendolo ad annullare i concerti e i programmi televisivi per promuovere il nuovo album[9]. Tuttavia, nell'aprile del 2023, Lilian ha ammesso di aver sperimentato la sindrome del burn-out: all'uscita del suo secondo album, ha chiamato il suo agente per cancellare tutti i concerti e gli eventi in programma[10].

Nel maggio 2019, dopo un'assenza di quasi tre anni, Lilian ha pubblicato un terzo album, questo autoprodotto e recante semplicemente il suo nome. Il video del primo singolo estratto, intitolato On en verra encore, è stato presentato il 10 aprile 2019. L'album, composto da 16 brani di cui 7 in inglese, è stato pubblicato il 17 maggio 2019. L'album ha raggiunto la posizione n. 7 nella Top 10 e la n. 3 nelle vendite fisiche[11].

Nello stesso anno, Lilian Renaud ha creato la sua etichetta, LR Music. Sotto questa etichetta produrrà e pubblicherà il suo quarto album, Dans un moment de Bonheur, il 28 maggio 2021. L'album contiene 16 brani, di cui 8 in inglese[12].

  • 2015 – Le Bruit de l'aube
  • 2016 – Le Cœur qui cogne
  • 2019 – Lilian Renaud
  • 2021 – Dans un moment de bonheur
  • 2015 – Promis juré
  • 2015 – Il faudra vivre
  • 2015 – Pour ne plus avoir peur
  • 2015 – Si tu cherches de l'or
  • 2016 – Savoir dire merci
  • 2016 – Imagine
  • 2018 – Les rêves
  • 2019 – On en verra encore
  • 2019 – Quoi de plus beau
  • 2021 – Who do you love
  • 2021 – Combien d'airs
  • 2023 – C'est ta chance
  1. ^ (FR) Lilian : Biographie, Actualités et Vidéos, su TF1+. URL consultato il 13 aprile 2024.
  2. ^ (FR) Lilian remporte The Voice - Portrait du vainqueur, su parismatch.com, 25 aprile 2015. URL consultato il 13 aprile 2024.
  3. ^ (FR) Elsa Minot, The Voice : Lilian Renaud remporte la quatrième saison ! [Photos], su Télé Star, 25 aprile 2015. URL consultato il 13 aprile 2024.
  4. ^ NRJ MUSIC AWARDS, su web.archive.org. URL consultato il 13 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  5. ^ (FR) The Voice 2021 : Saison 10 | TF1, su MYTF1. URL consultato il 13 aprile 2024.
  6. ^ lescharts.com - Lilian Renaud - Le bruit de l'aube, su lescharts.com. URL consultato il 13 aprile 2024.
  7. ^ (FR) Prisma Média, Lilian Renaud : chanteur de platine - Gala, su Gala.fr, 27 gennaio 2016. URL consultato il 13 aprile 2024.
  8. ^ (FR) Prisma Média, VIDÉO – Lilian Renaud écrit une chan­son pour sa grand-mère malade - Gala, su Gala.fr. URL consultato il 13 aprile 2024.
  9. ^ (FR) Mamirolle - Musique. Lilian : « Mon corps dit stop », su www.estrepublicain.fr. URL consultato il 13 aprile 2024.
  10. ^ LILIAN RENAUD : GAGNER THE VOICE ET S'EFFONDRER. URL consultato il 13 aprile 2024.
  11. ^ (FR) Lilian Renaud : l'album de la reconstruction loin des projecteurs, su Franceinfo, 22 maggio 2019. URL consultato il 13 aprile 2024.
  12. ^ (FR) Besançon. Le nouvel album de Lilian Renaud, Dans un moment de bonheur , sort ce vendredi 28 mai, su www.estrepublicain.fr. URL consultato il 13 aprile 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]