Blyth Tait

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Blyth Tait
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza163 cm
Peso63 kg
Equitazione
SpecialitàConcorso completo
Carriera
Nazionale
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoBarcellona 1992Concorso completo individuale
ArgentoBarcellona 1992Concorso completo a squadre
OroAtlanta 1996Concorso completo individuale
BronzoAtlanta 1996Concorso completo a squadre
 

Blyth Tait (Whangārei, 10 maggio 1961) è un fantino neozelandese.

Nel 1992 prende parte ai Giochi olimpici di Barcellona vincendo la medaglia di bronzo nel Concorso completo individuale e quella d'argento nel Concorso completo a squadre.

Alle Olimpiadi di Atlanta 1996 ottiene di nuovo ottimi risultati. Vince la medaglia d'oro nel Concorso completo individuale e quella di bronzo nel Concorso completo a squadre.

Partecipa senza però ottenere medaglie anche alle successive Olimpiadi di Sydney 2000 e Olimpiadi di Atene 2004.

Si è apertamente dichiarato gay[1][2].

  1. ^ (EN) Dylan Vox, Equestrians Carry the Torch for Gay Olympians, in Gay Sports, 2006. URL consultato il 22 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).; (EN) Matt Hennie, Out Olympians add to medal tally, in Southern Voice, 29 agosto 2008. URL consultato il 22 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2008).
  2. ^ (EN) Brent Ledger, Australian diver sends big message with little half-wave, in The Star.com, 13 settembre 2008. URL consultato il 22 dicembre 2008.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Alfiere della Nuova Zelanda ai Giochi olimpici estivi Successore
Barbara Kendall Sydney 2000 Beatrice Faumuina