Black Mask 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Black Mask 2
Titolo originale黑俠 II
Black Mask 2: City of Masks

Hak hap 2
Paese di produzioneHong Kong
Anno2002
Durata102 min
Rapporto1,85:1
Genereazione, fantascienza
RegiaTsui Hark
SoggettoTsui Hark, Julien Carbon, basato sull'omonimo personaggio del manhua di Li Chi-Tak
SceneggiaturaJeff Nero, Charles Caino
ProduttoreTsui Hark, Wai-Chung Chan
Produttore esecutivoIan Letcher, Calmen Lui
Casa di produzioneChina Star Entertainment Group, Sony Pictures Entertainment
Distribuzione in italianoColumbia Pictures, TriStar Pictures
FotografiaWilliam Yim, Wing-Hung Wong
MontaggioAngie Lam, Cheung Ka Tai
Effetti specialiWatcharachai Panichsuk Sam
MusicheJ.M. Logan
ScenografiaBill Lui
CostumiWilliam Fung
TruccoIrene Ip Lin Nui, Poon Men Wah
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Black Mask 2 (黑俠 IIS, Hak hap 2P) è un film del 2002 diretto da Tsui Hark.

Si tratta del sequel del fortunato La vendetta della maschera nera, basato sull'omonimo personaggio del manhua di Li Chi-Tak.

Maschera Nera continua la sua lotta contro il male ma allo stesso tempo cerca di trovare una cura per il suo siero che lo rende invincibile. Qui si troverà a fronteggiare un gruppo di genetisti che vuole modificare il DNA umano, creando degli ibridi tra uomo e animale. Non sarà un lavoro facile per Maschera Nera, ma il destino della razza umana ora è nelle sue mani.

Differenze con il film originale

[modifica | modifica wikitesto]

Il film, pur essendo il sequel, presenta alcune incongruenze con la pellicola originale, le cui sono:

  • L'ambientazione, rispetto al primo film, è molto più futuristica e fantascientifica.
  • Nel primo film Maschera Nera ottiene i suoi poteri per mano di scienziati che lavoravano con l'esercito, qui si dice che sia stato creato da un cervello gigante chiamato Zeus.

Il regista Tsui Hark aveva annunciato per il 2008 un sequel del film. La voce si era dispersa per un bel po' di tempo, fino a quando il progetto fu abbandonato.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]