Barasana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Barasana
Nomi alternativiBarazana, Hanera, Taiwano
Luogo d'origineBrasile
Popolazione1.000 ca.[1]
LinguaBarasana
Religioneanimismo
Distribuzione
Bandiera della Colombia Colombia939 (1998)[1]
Bandiera del Brasile Brasile34 (2005)[1]

I Barasana sono un gruppo etnico della Colombia e del Brasile con una popolazione stimata in circa 1.000 individui.[1]

Parlano la lingua Barasana che appartiene alla famiglia linguistica tucano. Si fanno chiamare Hanera.[2]

Vivono in Colombia (la maggior parte) e nello stato brasiliano dell'Amazonas. Sono stanziati principalmente sui torrenti Tatu, Komeya, Colorado e Lobo, affluenti del fiume Pira-Paraná, e sul corso dello stesso Pira-Paraná, in Colombia. Alcuni gruppi si trovano anche nell'area del bacino del fiume Uaupés, in Brasile.[3]

Organizzazione sociale

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (PT) Scheda su socioambiental.org - Introduzione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 27 giugno 2011.
  2. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Lingua, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2009).
  3. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Gruppi etnici e demografia, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85011778 · J9U (ENHE987007282995705171