Baby Don't Hurt Me

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baby Don't Hurt Me
singolo discografico
ArtistaDavid Guetta, Anne-Marie, Coi Leray
Pubblicazione6 aprile 2023
Durata2:20
3:18 (extended mix)
GenereDance pop
EtichettaWhat A DJ, Warner UK
ProduttoreDavid Guetta, Johnny Goldstein, Mike Hawkins, Toby Green
Registrazione2021-2022
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Bandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 200 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[3]
(vendite: 5 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[5]
(vendite: 70 000+)
Bandiera dell'Austria Austria[6]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[7]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Francia Francia[8]
(vendite: 200 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (2)[9]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[10]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[11]
(vendite: 60 000+)
David Guetta - cronologia
Singolo precedente
Here We Go Again
(2023)
Singolo successivo
Live Without Love
(2023)
Anne-Marie - cronologia
Singolo precedente
Expectations
(2023)
Singolo successivo
Unhealthy
(2023)
Coi Leray - cronologia
Singolo precedente
Nonsense (Remix)
(2023)
Singolo successivo
Flip a Switch (Remix)
(2023)

Baby Don't Hurt Me è un singolo del DJ francese David Guetta, della cantante britannica Anne-Marie e della rapper statunitense Coi Leray, pubblicato il 6 aprile 2023. Si tratta di una interpolazione del singolo What Is Love di Haddaway del 1993.

Uso nei media

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (DA) Baby Don't Hurt Me, su IFPI Danmark. URL consultato il 5 giugno 2024.
  2. ^ (DE) Anne-Marie – Baby Don't Hurt Me – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 5 giugno 2024.
  3. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 31 de 2023 - De 28 de julho a 3 de agosto de 2023 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 5 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Baby Don't Hurt Me, su British Phonographic Industry. URL consultato il 5 giugno 2024.
  5. ^ (EN) ARIA 2023 Accreditations (PDF), su ARIA Charts. URL consultato il 5 giugno 2024.
  6. ^ (DE) Anne-Marie - Baby Don't Hurt Me – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 5 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Baby Don't Hurt Me – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 5 giugno 2024.
  8. ^ (FR) Anne-Marie - Baby Don't Hurt Me – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 5 giugno 2024.
  9. ^ Baby Don't Hurt Me (certificazione), su FIMI. URL consultato il 15 aprile 2024.
  10. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 5 giugno 2024. Digitare “David Guetta" in "wyszukaj interesującą Cię frazę”.
  11. ^ (EN) David Guetta, Anne-Marie, Coi Leray - Baby Don't Hurt Me, su El Portal de Música. URL consultato il 5 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica