Astacidea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Astacidea
Homarus americanus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineAstacidea
Latreille, 1802
Sinonimi

Astacura Borradaile, 1907

Astacidea (Latreille, 1802) è un infraordine di crostacei decapodi, sia di acqua salata che dulcacquicoli.

Membri[modifica | modifica wikitesto]

L'infraordine Astacidea comprende tre superfamiglie viventi, due di gamberi d'acqua dolce (Astacoidea e Parastacoidea), una di astici e scampi (Nephropoidea), nonché diversi taxa fossili. Questo infraordine include quasi 800 specie, delle quali più di 400 appartengono alla famiglia esclusivamente americana dei Cambaridae.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàNDL (ENJA00562850
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi