Associazione Sportiva Trapani 1906 1985-1986

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Trapani Calcio.
Associazione Sportiva Trapani 1906
Stagione 1985-1986
Sport calcio
SquadraTrapani
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Orlandi
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Adragna
Serie C2, gir. D10º
Coppa Italia Serie CFase a gironi
Miglior marcatoreCampionato: Pitino (6)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Trapani Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nella stagione 1985-1986 il Trapani disputò il campionato di Serie C2, giron D, raggiungendo il 10º posto.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

I colori sociali dell'Associazione Sportiva Trapani sono il granata ed il bianco per la maglia di riserva. Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione è Ennerre, mentre lo sponsor di maglia è Olio Caruso.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Claudio Barbieri
Bandiera dell'Italia P Giovanni Guaiana
Bandiera dell'Italia D Natale Bonventre
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Busetta
Bandiera dell'Italia D Ettore La Vecchia
Bandiera dell'Italia D Roberto Monti
Bandiera dell'Italia D Ilmo Perdichizzi
Bandiera dell'Italia D Sisto Vitiello
Bandiera dell'Italia C Marco Borella
Bandiera dell'Italia C Mario Caruso
Bandiera dell'Italia C Andrea Ciaramella
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Del Giudice
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Roberto Culotti
Bandiera dell'Italia C Vito Valenti
Bandiera dell'Italia C Baldo Gargano
Bandiera dell'Italia C Andrea Pensabene
Bandiera dell'Italia A Santo Aversa
Bandiera dell'Italia C Vittorio D'Agostino
Bandiera dell'Italia A Piero Parisella
Bandiera dell'Italia A Nazaraeno Piattella
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Saracino
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Piazza
Bandiera dell'Italia A Marcello Pitino

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Claudio Barbieri Canicattì
D Nazareno Piattella Maceratese
C Andrea Ciaramella Napoli
C Roberto Monti Senigallia
C Enzo Saracino Enna
C Marcello Pitino Spezia
A Stefano Francioni Siracusa
A Baldo Gargano Mazara
Cessioni
R. Nome a Modalità
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1985-1986.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Trapani 1985
1ª giornata
Trapani0 – 0NocerinaStadio Polisportivo Provinciale

Frosinone 1985
2ª giornata
Frosinone3 – 2TrapaniStadio Benito Stirpe

Trapani 1985
3ª giornata
Trapani0 – 0RendeStadio Polisportivo Provinciale

Caltanissetta 1985
4ª giornata
Nissa0 – 1Trapani

Trapani 1985
5ª giornata
Trapani4 – 1PaganeseStadio Polisportivo Provinciale

Afragola 1985
6ª giornata
Afragolese0 – 2Trapani

Trapani 1985
7ª giornata
Trapani1 – 0SiracusaStadio Polisportivo Provinciale

1985
8ª giornata
Gladiator0 – 4Trapani

Trapani 1985, ore 15:30 UTC+1
9ª giornata
Trapani0 – 1Pro CisternaStadio Polisportivo Provinciale

Trapani 1987, ore 15:30 UTC+1
10ª giornata
Trapani0 – 0CanicattìStadio Polisportivo Provinciale

Castellammare di Stabia 1962
11ª giornata
Juventus Stabia1 – 0Trapani

Trapani 1985, ore 15:30 UTC+1
12ª giornata
Trapani1 – 1ErcolaneseStadio Polisportivo Provinciale

Agrigento 1985, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Akragas1 – 0TrapaniStadio Esseneto

Trapani 1985, ore 15:30 UTC+1
14ª giornata
Trapani1 – 0RegginaStadio Polisportivo Provinciale

Ischia 1985, ore 14:30 UTC+1
15ª giornata
Ischia Isolaverde2 – 1TrapaniStadio Vincenzo Rispoli

Trapani
12 gennaio 1986
16ª giornata
Trapani0 – 0
[[1] referto]
Nola
Arbitro:  Fiaschi (Pisa)

Torre del Greco 1986, ore 14:30 UTC+1
17ª giornata
Turris1 – 0Trapani

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Nocera Inferiore 1986, ore 14:30 UTC+1
18ª giornata
Nocerina2 – 0Trapani

Trapani 1986, ore 14:30 UTC+1
19ª giornata
Trapani2 – 1FrosinoneStadio Polisportivo Provinciale

Rende 1986, ore 14:30 UTC+1
20ª giornata
Rende1 – 1Trapani

Trapani 1986, ore 14:30 UTC+1
21ª giornata
Trapani5 – 0NissaStadio Polisportivo Provinciale

Pagani 1986, ore 14:30 UTC+1
22ª giornata
Paganese2 – 0Trapani

Trapani 1986
23ª giornata
Trapani1 – 1AfragoleseStadio Polisportivo Provinciale

Siracusa 1986UTC+1
24ª giornata
Siracusa0 – 0Trapani

Trapani 1986
25ª giornata
Trapani1 – 0GladiatorStadio Polisportivo Provinciale

Cisterna di Latina 1986
26ª giornata
Pro Cisterna2 – 1Trapani

Trapani 1986
27ª giornata
Canicattì0 – 0TrapaniStadio Polisportivo Provinciale

Trapani 1986
29ª giornata
Ercolanese3 – 2Trapani

Trapani 1986
30ª giornata
Trapani1 – 1AkragasStadio Polisportivo Provinciale

Reggio Calabria 1963
31ª giornata
Reggina6 – 1TrapaniStadio GRanillo

Trapani 1986
32ª giornata
Trapani0 – 0Ischia IsolaverdeStadio Polisportivo Provinciale

Nola
25 maggio 1986
33ª giornata
Nola5 – 0
[[2] referto]
TrapaniStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Rigetti (Voghera)

Trapani 1986
34ª giornata
Trapani3 – 0Turris

Coppa Italia Serie C

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1985-1986.

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie C2 Coppa Italia
Serie C
Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
S. Aversa, S. Aversa 294??29+4+
C. Barbieri, C. Barbieri 34-???34+0+
N. Bonventre, N. Bonventre 340??34+0+
M. Borella, M. Borella 213??21+3+
G. Busetta, G. Busetta 190??19+0+
M. Caruso, M. Caruso 10??1+0+
A. Ciaramella, A. Ciaramella 71??7+1+
R. Culotti, R. Culotti 333??33+3+
G. Del Giudice, G. Del Giudice 230??23+0+
V. D'Agostino, V. D'Agostino 110??11+0+
S. Francioni, S. Francioni 335??33+5+
B. Gargano, B. Gargano 324??32+4+
G. Guaiana, G. Guaiana 1-???1+0+
E. La Vecchia, E. La Vecchia 210??21+0+
R. Monti, R. Monti 170??17+0+
P. Parisella, P. Parisella 314??31+4+
A. Pensabene, A. Pensabene 91??9+1+
I. Perdichizzi, I. Perdichizzi 30??3+0+
N. Piattella, N. Piattella 132??13+2+
G. Piazza, G. Piazza 31??3+1+
M. Pitino, M. Pitino 236??23+6+
V. Saracino, V. Saracino 142??14+2+
S. Vitiello, S. Vitiello 291??29+1+
  1. ^ Simonetti, p.49.
  2. ^ Simonetti, p.51.
  • Tino Simonetti (a cura di), Almanacco del Calcio Nola - dal 1980 al 2011 - 2° volume, collaborazione di Chrystian Calvelli, Nola, 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio