Associazione Calcio Siena 1938-1939

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Associazione Calcio Siena.
AC Siena
Stagione 1938-1939
Sport calcio
SquadraSiena
AllenatoreBandiera dell'Italia Vittorio Faroppa
PresidenteBandiera dell'Italia Raniero Ricci
Serie B
Coppa ItaliaTerzo turno eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Erbinovi, Pellegatta (34)
Totale: Erbinovi, Pellegatta (35)
Miglior marcatoreCampionato: Bandini (13)
Totale: Bandini (13)
StadioRino Daus
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939.

Al suo secondo campionato in Serie B, il Siena disputò un torneo di buon livello, giungendo quarto al termine.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

Area tecnica

[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Natale Erbinovi
Bandiera dell'Italia P Viviano Viviani
Bandiera dell'Italia D Riccardo Galbiati
Bandiera dell'Italia D Gino Manni
Bandiera dell'Italia D Ubaldo Passalacqua
Bandiera dell'Italia C Corrado Biasotto
Bandiera dell'Italia C Corrado Casalini
Bandiera dell'Italia C Alberto Macchi
Bandiera dell'Italia C Cesare Pellegatta
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Silvio Bandini
Bandiera dell'Italia A Aldo Dapas
Bandiera dell'Italia A Luciano Dei
Bandiera dell'Italia A Amelio Gambini
Bandiera dell'Italia A Nevio Giangolini
Bandiera dell'Italia A Vasco Lenzi
Bandiera dell'Italia A Luciano Renoldi
Bandiera dell'Italia A Otello Ricci
Bandiera dell'Italia A Angelo Solbiati
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1938-1939.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
La Spezia
18 settembre 1938
Spezia 2 – 2 SienaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Rosso (Torino)

Siena
25 settembre 1938
Siena 1 – 0 VigevanoStadio Rino Daus
Arbitro:  Rizzo (Messina)

Ferrara
2 ottobre 1938
SPAL 3 – 2 SienaCampo Sportivo
Arbitro:  Fois (Roma)

Siena
9 ottobre 1938
Siena 1 – 1 Pro VercelliStadio Rino Daus
Arbitro:  Candela (Genova)

Siena
16 ottobre 1938
Siena 1 – 0 CasaleStadio Rino Daus
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Palermo
23 novembre 1938
Palermo0 – 0 SienaStadio Michele Marrone
Arbitro:  Ghetti (Modena)

Salerno
30 ottobre 1938
Salernitana1 – 0 SienaStadio Littorio
Arbitro:  Tonnetti (Roma)

Siena
6 novembre 1938
Siena 2 – 0 VeneziaStadio Rino Daus
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Bergamo
13 novembre 1938
Atalanta 0 – 0 SienaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Soliani (Genova)

Lodi
27 novembre 1938
Fanfulla 3 – 0 SienaStadio Dossenina
Arbitro:  Neri (Vicenza)

Siena
11 dicembre 1938
Siena 3 – 3 PisaStadio Rino Daus
Arbitro:  Candela (Genova)

Siena
18 dicembre 1938
Siena 1 – 0 SanremeseStadio Rino Daus
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Alessandria
1º gennaio 1939
Alessandria 0 – 1 SienaCampo del Littorio
Arbitro:  Limido (Milano)

Siena
8 gennaio 1939
Siena 3 – 0 FiorentinaStadio Rino Daus
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Siena
15 gennaio 1939
Siena 2 – 0 VeronaStadio Rino Daus
Arbitro:  Scotto (Savona)

Padova
22 gennaio 1939
Padova 1 – 1 SienaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Soliani (Genova)

Siena
29 gennaio 1939
Siena 2 – 0Anconitana-BianchiStadio Rino Daus
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Siena
5 febbraio 1939
Siena 1 – 0 SpeziaStadio Rino Daus
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Vigevano
12 febbraio 1939
Vigevano 1 – 0 SienaCampo Sportivo
Arbitro:  Gnocchini (Como)

Siena
19 febbraio 1939
Siena 1 – 1 SPALStadio Rino Daus
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Vercelli
26 febbraio 1939
Pro Vercelli 3 – 1 SienaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Soliani (Genova)

Vercelli
5 marzo 1939
Casale 0 – 1 SienaStadio Leonida Robbiano (N)
Arbitro:  Scotto (Savona)

Siena
12 marzo 1939
Siena1 – 0PalermoStadio Rino Daus
Arbitro:  Neri (Vicenza)

Siena
19 marzo 1939
Siena3 – 2SalernitanaStadio Rino Daus
Arbitro:  Rizzo (Messina)

Venezia
2 aprile 1939
Venezia 1 – 1 SienaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Gnocchini (Como)

Siena
9 aprile 1939
Siena 3 – 2 AtalantaStadio Rino Daus
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Siena
16 aprile 1939
Siena 1 – 0 FanfullaStadio Rino Daus
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)

Pisa
23 aprile 1939
Pisa 0 – 2 SienaCampo Sport Littorio
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Sanremo
30 aprile 1939
Sanremese 3 – 1 SienaPolisportivo Littorio
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Siena
7 maggio 1939
Siena 2 – 1 AlessandriaStadio Rino Daus
Arbitro:  Coletti (Treviso)

Firenze
14 maggio 1939
Fiorentina 4 – 0 SienaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Verona
21 maggio 1939
Verona 1 – 0 SienaStadio Comunale
Arbitro:  Soliani (Genova)

Siena
28 maggio 1939
Siena 0 – 1 PadovaStadio Rino Daus
Arbitro:  Carminati (Milano)

Ancona
4 giugno 1939
Anconitana-Bianchi1 – 3 SienaCampo del Littorio
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1938-1939.

Terzo turno eliminatorio

[modifica | modifica wikitesto]
Siena
20 novembre 1938
Siena 2 – 3
(d.t.s.)
CivitavecchieseStadio Rino Daus
Arbitro:  Mantovani (Ferrara)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[2] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 42 17 13 3 1 28 11 17 4 5 8 15 24 34 17 8 9 43 35 +8
Coppa Italia 1 0 0 1 2 3 - - - - - - 1 0 0 1 2 3 -1
Totale - 18 13 3 2 30 14 17 4 5 8 15 24 35 17 8 10 45 38 +7

Statistiche dei giocatori[1]

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bandini, S. S. Bandini 3013--3013
Biasotto, C. C. Biasotto 25010260
Casalini, C. C. Casalini 271--271
Dapas, A. A. Dapas 29411305
Dei, L. L. Dei --1010
Erbinovi, N. N. Erbinovi 34-351-335-38
Galbiati, R. R. Galbiati --1010
Gambini, A. A. Gambini 285--285
Giangolini, N. N. Giangolini 64--64
Lenzi, V. V. Lenzi 19411205
Macchi, A. A. Macchi 29010300
Manni, G. G. Manni 320--320
Passalacqua, U. U. Passalacqua 33010340
Pellegatta, C. C. Pellegatta 34010350
Renoldi, L. L. Renoldi 2810102910
Ricci, O. O. Ricci 301040
Solbiati, A. A. Solbiati 171--171
  1. ^ a b Fontanelli, p. 249.
  2. ^ Melegari, p. 259, 380.
  • Carlo Fontanelli e Nicola Natili, 100 anni con la Robur, Empoli, Geo Edizioni, 2004.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Il Littoriale, annate 1938 e 1939.
  • La Stampa, annate 1938 e 1939.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio