Associazione Calcio Napoli 1942-1943

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AC Napoli
Stagione 1942-1943
Sport calcio
SquadraNapoli
AllenatoreBandiera dell'Italia Antonio Vojak (1ª-17ª)
Bandiera del Brasile Bandiera dell'Italia Paolo Innocenti (18ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Piscitelli
Serie B[1]
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Sentimenti, Gramaglia, Busani (32)
Miglior marcatoreCampionato: Viani (16)
StadioArturo Collana
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Al debutto in Serie B, il Napoli non riuscì a conquistare la promozione in Serie A chiudendo al terzo posto dietro Brescia e Modena. In ogni caso nel luglio 1943 la FIGC annunciò l'ammissione del Napoli al campionato misto Serie A-B a tre gironi che avrebbe dovuto disputarsi nella stagione 1943-1944 ma che non ebbe più luogo per motivi bellici.

Al termine di questa stagione il Napoli si sciolse. Nel 1944 sorsero due nuove società: la Società Sportiva Napoli (maggio 1944) e la Società Polisportiva Napoli (giugno 1944).

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Divisa portiere
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Arnaldo Sentimenti (capitano)
Bandiera dell'Italia D Bruno Berra
Bandiera dell'Italia D Aldo Fabbro
Bandiera dell'Italia D Bruno Gramaglia
Bandiera dell'Italia D Gino Manni
Bandiera dell'Italia D Luigi Milano
Bandiera dell'Italia D Mario Pretto
Bandiera dell'Italia D Silverio Tricoli
Bandiera dell'Italia C Umberto Busani
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Carlo Kaffenigg
Bandiera dell'Italia C Egidio Di Costanzo
Bandiera dell'Italia C Luigi Ganelli
Bandiera dell'Italia C Andrea Verrina
Bandiera dell'Italia A Pietro Arcari
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Cadregari
Bandiera dell'Italia A Umberto Menti
Bandiera dell'Italia A Giovanni Venditto
Bandiera dell'Italia A Vinicio Viani

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
Arcari III Cremonese definitivo
Caffeni Fanfulla definitivo
Ganelli Torino definitivo
Pipan Stabia fine prestito
Viani II Livorno definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
Evaristo Barrera Lazio fine prestito
Blason Roma definitivo
Capolino Stabia definitivo
Cassano Torino definitivo
Dugini Palermo Juventina definitivo
Paoletti Savona definitivo
Pastore Stabia definitivo
Solbiati ritirato definitivo
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1942-1943.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Napoli
4 ottobre 1942
1ª giornata
Napoli3 – 2
referto
Siena
Arbitro:  Colonna (Bari)

Alessandria
11 ottobre 1942
2ª giornata
Alessandria0 – 0
referto
NapoliCampo del Littorio
Arbitro:  Di Pasquale (Milano)

Napoli
18 ottobre 1942
3ª giornata
Napoli3 – 1
Annullata
referto
Palermo-JuventinaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Novara
25 ottobre 1942
4ª giornata
Novara0 – 0
referto
Napoli
Arbitro:  Pacini (Lucca)

Napoli
1 novembre 1942
5ª giornata
Napoli2 – 1
referto
FanfullaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Scotti (Taranto)

Busto Arsizio
8 novembre 1942
6ª giornata
Pro Patria1 – 1
referto
NapoliStadio Bruno Mussolini
Arbitro:  Zambotto (Padova)

Napoli
15 novembre 1942
7ª giornata
Napoli5 – 0
referto
MATERStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Curradi (Firenze)

Pisa
22 novembre 1942
8ª giornata
Pisa2 – 0Napoli

Napoli
29 novembre 1942
9ª giornata
Napoli0 – 0
referto
Padova
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)

Pescara
6 dicembre 1942
10ª giornata
Pescara3 – 1
referto
Napoli
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)

Napoli
13 dicembre 1942
11ª giornata
Napoli1 – 2
referto
SpeziaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Napoli
20 dicembre 1942
12ª giornata
Napoli1 – 0
referto
SavonaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Napoli
27 dicembre 1942
13ª giornata
Napoli1 – 0
referto
Anconitana-Bianchi
Arbitro:  Camiolo (Milano)

Cremona
3 gennaio 1943
14ª giornata
Cremonese1 – 0
referto
Napoli
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Napoli
10 gennaio 1943
15ª giornata
Napoli2 – 1Brescia

Napoli
17 gennaio 1943
16ª giornata
Napoli2 – 1Udinese

Modena
24 gennaio 1943
17ª giornata
Modena3 – 0Napoli

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Siena
31 gennaio 1943
18ª giornata
Siena0 – 2Napoli

Napoli
7 febbraio 1943
19ª giornata
Napoli2 – 1Alessandria

Palermo
14 febbraio 1943
20ª giornata
Palermo-Juventina – 
n.d.
Napoli

Napoli
21 febbraio 1943
21ª giornata
Napoli2 – 1Novara

Lodi
28 febbraio 1943
22ª giornata
Fanfulla0 – 0Napoli

Napoli
7 marzo 1943
23ª giornata
Napoli3 – 0
referto
Pro Patria
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Roma
13 marzo 1943
24ª giornata
MATER0 – 0Napoli

Napoli
21 marzo 1943
25ª giornata
Napoli1 – 1Pisa

Padova
28 marzo 1943
26ª giornata
Padova1 – 2Napoli

Napoli
4 aprile 1943
27ª giornata
Napoli4 – 0
referto
Pescara
Arbitro:  Malingher

La Spezia
11 aprile 1943
28ª giornata
Spezia0 – 0
referto
Napoli
Arbitro:  Biancone (Roma)

Savona
18 aprile 1943
29ª giornata
Savona0 – 2Napoli

Ancona
25 aprile 1943
30ª giornata
Anconitana-Bianchi2 – 5Napoli

Napoli
9 maggio 1943
31ª giornata
Napoli3 – 1
referto
Cremonese
Arbitro:  Cristantiello (Bari)

Brescia
23 maggio 1943
32ª giornata
Brescia1 – 0
referto
Napoli
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Udine
30 maggio 1943
33ª giornata
Udinese1 – 1
referto
NapoliStadio Moretti
Arbitro:  Biancone (Roma)

Napoli
6 giugno 1943
34ª giornata
Napoli0 – 1
referto
Modena
Arbitro:  Bianconi

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1942-1943.
Napoli
19 settembre 1942
Sedicesimi di finale
Napoli1 – 2
referto
LazioStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 41 16 12 2 2 32 12 16 4 7 5 14 15 32 16 9 7 46 27 +19
Coppa Italia 1 0 0 1 1 2 - - - - - - 1 0 0 1 1 2 -1
Totale 17 12 2 3 33 14 16 4 7 5 14 15 33 16 9 8 47 29 +18

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Arcari, P. P. Arcari 60--60
Berra, B. B. Berra 21010220
Busani, U. U. Busani 3210103310
Cadregari, G. G. Cadregari 3011103111
Caffeni, C. C. Caffeni 20--20
Fabbro, A. A. Fabbro 25110261
Ganelli, L. L. Ganelli 711081
Gramaglia, B. B. Gramaglia 32010330
Manni, G. G. Manni 60--60
Milano, L. L. Milano 31110321
Menti, U. U. Menti 20--20
Pretto, M. M. Pretto 31010320
Sentimenti, A. A. Sentimenti 32-271-233-29
Tricoli, S. S. Tricoli 100--100
Venditto, G. G. Venditto 23210242
Verrina, A. A. Verrina 314--314
Viani, V. V. Viani 3116113217
  1. ^ Prima partecipazione nella storia del club.
  • Carlo Fontanelli, Livorno, il sogno infranto - I campionati italiani della stagione 1942-43, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., marzo 2002.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio