Andrea Amici (atleta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andrea Amici
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso77 kg
Atletica leggera
Specialitàvelocità
SocietàCarabinieri
Termine carriera2001
Record
60 m 6"65 (indoor - 1998)
100 m 10"28 (1997)
200 m 20"94 (1997)
Carriera
Società
Francesco Francia Bologna
Carabinieri
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2016

Andrea Amici (19 ottobre 1971) è un ex velocista italiano.

Tesserato per l'Atletica Francesco Francia di Bologna prima, e per il Centro Sportivo Carabinieri poi, fu quattro volte membro della staffetta 4×100 metri che vinse quattro volte la medaglia d'oro ai campionati italiani tra il 1992 e il 2000. Fu anche campione italiano nella staffetta svedese nel 1995. Prese parte a diverse manifestazioni internazionali con la maglia azzurra.

100 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
1999 10"32 Bandiera dell'Italia Malles Venosta 17-7-1999
1998 10"29 Montauban
1997 10"28 Bandiera della Svizzera Bellinzona 18-8-1997
1995-1996 -
1994 10"55 Bandiera dell'Italia Rieti 28-8-1994
1993 10"51 n/d n/d
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1990 Mondiali juniores Bandiera della Bulgaria Plovdiv 100 metri piani elim. semif. 10"45 w
Staffetta 4×100 metri 39"92 [1]
1993 Giochi del Mediterraneo Bandiera della Francia Narbona Staffetta 4×100 metri 40"03 [2]
Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda Staffetta 4×100 metri elim. semif. dq [3]
1997 Mondiali Bandiera della Grecia Atene Staffetta 4×100 metri elim. semif. 38"77 [4]
1998 Europei indoor Bandiera della Spagna Valencia 60 metri piani 6"70
Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest 100 metri piani elim. qualif. 10"49
Staffetta 4×100 metri 39"85 [5]
Mondiali juniores Bandiera del Canada Greater Sudbury Staffetta 4×100 metri elim. semif. 40"97 [6]

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1991
1992
1993
1995
1999
2000

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]