Coordinate: 50°26′23″N 7°24′06″E

Andernach

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andernach
Grande città di circondario
Andernach – Stemma
Andernach – Bandiera
Andernach – Veduta
Andernach – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Renania-Palatinato
DistrettoNon presente
CircondarioMayen-Coblenza
Territorio
Coordinate50°26′23″N 7°24′06″E
Altitudine60 m s.l.m.
Superficie53,34 km²
Abitanti29 589[1] (31-12-2009)
Densità554,72 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale56626
Prefisso02632 e 02636
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis07 1 37 003
TargaMYK
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Andernach
Andernach
Andernach – Mappa
Andernach – Mappa
Sito istituzionale
Andernach
CiviltàImpero romano
UtilizzoForte ausiliario
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
CircondarioMayen-Coblenza
Altitudine60 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie53 340 000 
Amministrazione
Sito webwww.andernach.de/
Mappa di localizzazione
Map

Andernach è una città di 29 589 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Appartiene al circondario (Landkreis) di Mayen-Coblenza (targa MYK).

Andernach si fregia del titolo di "Grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt).

In epoca romana fu sede di un forte ausiliario dell'esercito romano, fin dai tempi dell'imperatore Tiberio, presso il quale prestò servizio una cohors Raetorum.[2] Nome latino della località era Antunacum, appartenente alla provincia romana della Germania superiore.

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica | modifica wikitesto]

Andernach si divide in cinque quartieri, quattro dei quali, Eich, Kell, Miesenheim e Namedy sono parimenti anche "distretti locali" (Ortsbezirk):[3]

Quartiere Abitanti
(al 31 luglio 2016[4])
Kernstadt 22 747
Eich 2 009
Kell con Bad Tönisstein 956
Miesenheim 3 096
Namedy 1 288
Totale 30 096

Luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
  • Stadtmauer. Rimangono parte delle antiche fortificazioni romane.
  • Pfarrkirche, la Parrocchiale di Santa Maria Assunta è l'edificio più interessante. Chiesa romanica a quattro campanili dei primi decenni del XIII secolo.
  • Massiccio dell'Eifel, sorge a ovest della città.
  • Abbazia di Maria Laach, presso il Laacher See, sorge questa abbazia benedettina, con una delle più belle chiese romaniche della Renania.
  • Città natale dello scrittore statunitense Charles Bukowski.
  1. ^ Ente statistico Rheinland-Pfalz - Popolazione dei comuni
  2. ^ CIL XIII, 7684.
  3. ^ (DE) § 3 Ortsbezirke (PDF), in Hauptsatzung, Stadt Andernach, 10 luglio 2014. URL consultato il 22 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ (DE) Statistische Daten der Stadt Andernach Archiviato il 25 giugno 2017 in Internet Archive.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN141942078 · LCCN (ENn84064073 · GND (DE4001919-6 · BNF (FRcb12182471c (data) · J9U (ENHE987007559938805171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania