Alessandro Vinci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alessandro Vinci
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraCS Lebowski
Carriera
Giovanili
????-2005Empoli
Squadre di club1
2005-2006Empoli0 (0)
2006-2007CuoioCappiano10 (0)
2007-2008Melfi20 (0)
2008-2012Empoli91 (0)[1]
2012Juve Stabia2 (0)
2013Pro Vercelli6 (0)
2013-2014Vicenza5 (0)
2014-2015Paganese30 (3)
2015-2016Arezzo3 (0)
2016-2020Scandicci84 (8)
2021-2022CS Lebowski3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alessandro Vinci (Firenze, 8 agosto 1987) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Cresciuto nelle giovanili dell'Empoli. Viene mandato a fare esperienza in Serie C2 prima alla Cuoiopelli e poi al Melfi. Poi, nel 2008, ritorna all'Empoli in prima squadra. Con i toscani gioca quattro stagioni, collezionando 91 presenze in Serie B, e disputa anche gli spareggi per la Serie A nella stagione 2008-2009. Al termine della stagione 2011-2012 non rinnova con la società, e quindi diviene un calciatore svincolato.

Il 4 luglio 2012 viene annunciato il suo trasferimento alla Juve Stabia militante in Serie B.[2] Con le vespe di Castellammare di Stabia sceglie la maglia numero 15, e fa il suo debutto il 9 settembre 2012 in occasione di Juve Stabia-Vicenza, terminata con il risultato di 1-1. Nel mercato di gennaio va in prestito alla Pro Vercelli,[3] dove colleziona solo tre presenze.

Il 2 settembre 2013 si trasferisce a titolo definitivo al Vicenza,[4] dove gioca solo 5 partite a causa di un brutto infortunio che lo tiene fuori per gran parte della stagione[senza fonte].

Il 2 agosto 2014 passa alla Paganese, con cui disputa il campionato di Lega Pro.[5]

Inizia nella terza serie nazionale anche il campionato seguente a seguito del trasferimento all'Arezzo a fronte della firma di un contratto annuale.[6]

Il 29 gennaio 2016, dopo aver collezionato soltanto tre presenze in campionato, rescinde e si lega fino a fine stagione con lo Scandicci, club che stava prendendo parte alla Serie D.[7] Rimane a far parte del club scandiccese per quasi cinque anni, fino al dicembre 2020, quando lascia la squadra.[8]

Il 9 giugno 2021 viene ufficializzato il suo passaggio al Centro Storico Lebowski, squadra fiorentina militante nel campionato di Promozione Toscana.[9]

  1. ^ 93 (0) se si comprendono le presenze nei play-off della Serie B 2008-2009.
  2. ^ Tre nuovi arrivi in casa gialloblè, su web.archive.org, 5 ottobre 2013. URL consultato il 5 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  3. ^ UFFICIALE: Pro Vercelli, preso Vinci dalla Juve Stabia, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 5 giugno 2024.
  4. ^ UFFICIALE: Vicenza, preso Vinci dalla Juve Stabia, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 5 giugno 2024.
  5. ^ UFFICIALE: la Paganese puntella la difesa con Vinci - Tutto Lega Pro, su web.archive.org, 2 aprile 2015. URL consultato il 5 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  6. ^ Trovato l'accordo con Vinci, vestirà la maglia amaranto la prossima stagione Archiviato il 25 agosto 2015 in Internet Archive. usarezzo.it
  7. ^ Unione Sportiva Arezzo Calcio Alessandro Vinci allo Scandicci - Unione Sportiva Arezzo Calcio, su web.archive.org, 4 febbraio 2016. URL consultato il 5 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2016).
  8. ^ Scandicci, tre mosse a sorpresa Il capitano Vinci lascia i Blues, su lanazione.it.
  9. ^ BENVENUTO IN GRIGIONERO AD ALESSANDRO VINCI!, su Centro Storico Lebowski, 9 giugno 2021. URL consultato il 5 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]