Alessandro Caparco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alessandro Caparco
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
SquadraDinamo Bucarest (Portieri)
Termine carriera10 agosto 2020 - giocatore
Carriera
Giovanili
Juventus
Squadre di club1
1999-2000Juventus0 (0)
2000-2001Moncalieri0 (0)
2001-2002Torino0 (0)
2002-2008Ivrea128 (-123)[1]
2008-2010Grosseto19 (-29)
2010-2014Târgu Mureș16 (-11)
2014-2017CSM Politehnica Iași36 (-48)[2]
2017-2019Concordia Chiajna23 (-42)[3]
2019Dunărea Călărași0 (0)
2020FC Politehnica Iași0 (0)
Carriera da allenatore
2020-2021VoluntariPortieri
2022-Dinamo BucarestPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2022

Alessandro Caparco (Moncalieri, 7 settembre 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, preparatore dei portieri della Dinamo Bucarest.

Muove i suoi primi passi nelle giovanili della Juventus.[4] In seguito passa prima al Moncalieri, e poi al Torino.[5] Nel 2002 viene tesserato dall'Ivrea, in Serie D, con cui disputa sei campionati.[6] Il 30 luglio 2008 passa a titolo definitivo al Grosseto, sottoscrivendo un contratto triennale.[7][8] Esordisce in Serie B il 13 settembre in Sassuolo-Grosseto (4-0), subentrando al 26' al posto di Mariano Stendardo per sopperire all'espulsione di Paolo Acerbis.[9] Scende quindi tra i pali da titolare la settimana seguente contro il Parma.[10] Conclude la stagione con 7 presenze e 10 reti al passivo.

La stagione seguente - a causa di alcuni infortuni occorsi all'estremo difensore titolare Acerbis[11] - trova più spazio in campo.[4] Il 24 aprile, al termine di Grosseto-Lecce (0-3),[12] viene messo fuori rosa dal presidente Piero Camilli per aver risposto con un sorriso ad una battuta dell'allenatore avversario De Canio.[4][13][14]

L'11 settembre 2010 viene ceduto a titolo definitivo al Târgu Mureș, in Romania.[15] Esordisce in Liga I il 4 ottobre seguente in Victoria Brănești-Târgu Mureș (0-0).[16] Chiude l'annata con 5 apparizioni e 5 reti incassate.

A gennaio 2014 viene tesserato dal CSMS Iași, con cui conquista la promozione in Liga I. Il 5 marzo 2016, nel corso di CSMS Iași-CFR Cluj (0-2), si rende protagonista di una tripla respinta sulla linea di porta, che lo rende celebre sul web.[17][18]

Il 31 dicembre 2020 viene nominato preparatore dei portieri del Voluntari.[19]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000 Bandiera dell'Italia Juventus A 0 0 CI 0 0 Int+CU 0 0 - - - 0 0
2000-2001 Bandiera dell'Italia Moncalieri C2 0 0 CI-C 0 0 - - - - - - 0 0
2001-2002 Bandiera dell'Italia Torino A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2002-2003 Bandiera dell'Italia Ivrea D 34+2[20] -29 + -2[20] CI-D 0 0 - - - - - - 36 -31
2003-2004 C2 4 -2 CI-C 0 0 - - - - - - 4 -2
2004-2005 C2 8 -8 CI-C 7 -9 - - - - - - 15 -17
2005-2006 C2 32+3[21] -21 + -3[21] CI-C 2 -2 - - - - - - 37 -26
2006-2007 C1 20+2[21] -27 + -1[21] CI+CI-C 1+0 -3 - - - - - - 23 -31
2007-2008 C2 30 -36 CI-C 2 -2 - - - - - - 34 9
Totale Ivrea 128+7 -123 + -6 12 -16 - - - - 147 -145
2008-2009 Bandiera dell'Italia Grosseto B 7 -10 CI 0 0 - - - - - - 7 -10
2009-2010 B 12 -19 CI 1 -2 - - - - - - 13 -21
Totale Grosseto 19 -29 1 -2 - - - - 20 -31
2010-2011 Bandiera della Romania Târgu Mureș L1 5 -5 CR 0 0 - - - - - - 5 -5
2011-2012 L1 1 -1 CR 0 0 - - - - - - 1 -1
2012-2013 L2 1 0 CR 1 0 - - - - - - 2 0
2013-gen. 2014 L2 9 -5 CR 1 0 - - - - - - 10 -5
Totale Târgu Mureș 16 -11 2 0 - - - - 18 -11
gen.-giu. 2014 Bandiera della Romania CSMS Iași L2 8+7[21] -2 + -5[21] CR - - - - - - - - 15 -7
2014-2015 L1 15 -28 CR+CdL 0+3 -5 - - - - - - 18 -33
2015-2016 L1 4+2[22] -6 + -2[22] CR+CdL 1+1 -1 + -1 - - - - - - 8 -10
2016-2017 L1 9+3[22] -12 + -1[22] CR+CdL 1+1 0 + -1 UEL 0 0 - - - 14 -14
Totale CSMS Iași 36+12 -48 + -8 7 -8 0 0 - - 55 -64
2017-2018 Bandiera della Romania Concordia Chiajna L1 9+12[22] -15 + -14[22] CR 1 -3 - - - - - - 22 -32
2018-2019 L1 14+3[22] -27 + -3[21] CR 0 0 - - - - - - 17 -30
Totale Concordia Chiajna 23+15 -42 + -17 1 -3 0 0 - - 39 -62
Totale carriera 256 -284 23 -29 0 0 - - 279 -313

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
Juventus: 1997-1998

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Ivrea: 2002-2003 (Girone B)
CSMS Iași: 2013-2014 (Girone A)
  1. ^ 135 (-129) se si comprendono la poule scudetto e i play-off.
  2. ^ 48 (-56) se si comprendono i play-off e i play-out.
  3. ^ 39 (-59) se si comprendono i play-out.
  4. ^ a b c EX BIANCOROSSI: ALESSANDRO CAPARCO, su biancorossi.it, 16 ottobre 2012. URL consultato il 31 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  5. ^ Toro in serie B, buona la prima vince (3-0) e convince a Grosseto, su ricerca.gelocal.it, 22 agosto 2009.
  6. ^ Dal castello d’Ivrea a quello di... Dracula, su ricerca.gelocal.it, 14 gennaio 2011.
  7. ^ UFFICIALE: Caparco al Grosseto, su tuttomercatoweb.com, 30 luglio 2008.
  8. ^ Arriva anche un portiere, su ricerca.gelocal.it, 31 luglio 2008. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  9. ^ Sassuolo 4 - 0 Grosseto, su legaserieb.it, 13 settembre 2008. URL consultato il 19 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2013).
  10. ^ Grosseto - Parma 1 - 0 (PDF), su paninidigital.com, 20 settembre 2008.
  11. ^ C’è un nuovo portiere: Aldegani, su ricerca.gelocal.it, 11 febbraio 2010. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  12. ^ Grosseto 0 - 3 Lecce, su legaserieb.it, 24 aprile 2010. URL consultato il 19 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2013).
  13. ^ Grosseto, Caparco fuori rosa per un "sorriso"?, su tuttob.com, 29 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2016).
  14. ^ Grosseto, il patron Camilli manda tutti in ritiro, su tuttomercatoweb.com, 27 aprile 2010.
  15. ^ UFFICIALE: Grosseto, ceduto Caparco, su tuttomercatoweb.com, 11 settembre 2010.
  16. ^ Victoria Branesti 0 - 0 FCM Targu Mures, su transfermarkt.it, 4 ottobre 2010.
  17. ^ (RO) VIDEO Un portar din Liga 1 a reușit parada anului 2016! Mari goalkeeperi l-au sunat să-l felicite. "M-au emoţionat!", su digisport.ro.
  18. ^ ALESSANDRO CAPARCO, DALLA JUVENTUS ALLA CONQUISTA DELLA ROMANIA, su giocopulito.it.
  19. ^ (RO) EXCLUSIV Surpriză în staff-ul lui Andone: Caparco, cel care a învăţat meserie de la Sarri, Lippi, Allegri şi Pioli, su digisport.ro.
  20. ^ a b Poule scudetto.
  21. ^ a b c d e f g Play-off.
  22. ^ a b c d e f g Play-out.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]