Alemanni (cognome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alemanni è un cognome di lingua italiana.

Alamanni, Alamanno, Alemagna, Alemanno, Allamanni, Allemagna, Allemanni, Almanno, Almano, La Magna, La Manna, Lamanna, Manelli, Manin, Manini, Manna, Mannati, Mannelli, Mannello, Manneschi, Mannetti, Manni, Mannini, Mannino, Manno, Mannone, Mannoni, Mannucci, Manuzio, Manuzzi, Salamanno, Salamano.

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Cognome tipicamente centro-settentrionale, è presente prevalentemente in Lombardia e Toscana.

Potrebbe derivare dal termine Alemagna, antico nome utilizzato per indicare l'odierna Germania, e dal prenome Alamanno, dal germanico all-, "tutto", e mann, "uomo".[1]

Le varianti La Magna e Lamanna sono panitaliane con maggiore concentrazione in Italia meridionale; Salamano è piemontese.

  1. ^ Michele Francipane, Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche, Milano, RCS Libri, 2005.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi