Aleksej Gorodovoj

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aleksej Gorodovoj
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza191 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraRodina Mosca
Carriera
Giovanili
2003-2009Dinamo Stavropol'
2010Rostov
Squadre di club1
2011-2012Dinamo Stavropol'6 (-8)
2012-2013Sachalin1 (0)
2013-2014Jakutija Jakutsk12 (-10)
2014-2016Spartak Nal'čik22 (-17)
2017-2018Kongsvinger27 (-42)
2019Rubin0 (0)
2019Zenit-27 (-9)
2019-2020Rubin0 (0)
2020-2021Veles Mosca16 (-?)
2021SKA-Chabarovsk14 (-?)
2021Rubin0 (0)
2022-2023Fakel Voronež19 (-23)
2023-Rodina Mosca7 (-7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2023

Aleksej Vladimirovič Gorodovoj (in russo Алексей Владимирович Городовой?; Stavropol', 10 agosto 1993) è un calciatore russo, portiere del Rodina Mosca.

Gorodovoj è cresciuto nelle giovanili della Dinamo Stavropol', per poi entrare a far parte di quelle del Rostov.

Tornato alla Dinamo Stavropol', ha esordito in prima squadra in data 18 aprile 2012: ha sostituito Artur Kulumbegov nella vittoria per 3-2 contro il Biolog-Novokubansk, sfida valida per la Vtoroj divizion.[1]

L'anno seguente, è passato al Sachalin. Il 17 ottobre 2012 ha giocato la prima partita con la nuova maglia, nel successo per 0-3 maturato in casa della Dinamo Barnaul.[2]

Nel campionato successivo, Gorodovoj si è accordato con lo Jakutija Jakutsk. Ha debuttato in squadra il 23 luglio 2013, impiegato da titolare nella vittoria per 0-2 in casa del Sibir'-2.[3]

L'annata seguente si è accordato con lo Spartak Nal'čik, dove ha giocato per un biennio: il primo incontro in squadra lo ha disputato il 20 agosto 2014, nella vittoria interna per 3-0 contro l'Anži-2.[4]

Il 9 gennaio 2017, Gorodovoj ha firmato un contratto biennale con i norvegesi del Kongsvinger.[5] Ha esordito con questa maglia il 4 aprile, schierato titolare nella sconfitta per 3-2 subita sul campo del Bodø/Glimt.[6]

Il 1º febbraio 2019, Gorodovoj ha fatto ritorno in Russia per giocare nel Rubin.[7] Pochi giorni più tardi è stato ceduto in prestito allo Zenit-2, squadra riserve del club omonimo. Ha giocato la prima partita col nuovo club il 3 marzo, nella vittoria per 1-0 sullo Šinnik.[8]

Tornato al Rubin per fine prestito, in vista della stagione 2020-2021 è stato ceduto con la medesima formula al Veles Mosca. Ha giocato la prima partita con la nuova casacca il 1º agosto 2020, in occasione del pareggio per 0-0 in casa del Tekstilščik Ivanovo.[9] Nella seconda parte di quella stessa annata, ha giocato per lo SKA-Chabarovsk, sempre in prestito. Ha debuttato con questa maglia il 27 febbraio 2021, nel pari a reti inviolate in casa della Torpedo Mosca.[10]

Rientrato quindi al Rubin per fine prestito, vi ha militato fino al mese di dicembre 2021. A gennaio 2022 è stato infatti tesserato dal Fakel Voronež, con cui ha conquistato la promozione in Prem'er-Liga in quella stessa annata.

Il 17 luglio 2022 ha quindi effettuato il proprio esordio nella massima divisione locale, nel 2-2 maturato sul campo del Krasnodar.[11]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 12 settembre 2023.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera della Russia Dinamo Stavropol' 2D 6 -8 CR 0 0 - - - - - - 6 -8
2012-2013 Bandiera della Russia Sachalin 2D 1 0 CR 0 0 - - - - - - 1 0
2013-2014 Bandiera della Russia Jakutija Jakutsk 2D 12 -10 CR 0 0 - - - - - - 12 -10
2014-2015 Bandiera della Russia Spartak Nal'čik 2D 22 -17 CR 1 -2 - - - - - - 23 -19
2015-2016 2D 0 0 CR 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Spartak Nal'čik 22 -17 1 -2 - - - - 23 -19
2017 Bandiera della Norvegia Kongsvinger 1D 20 -33 CN 2 -4 - - - - - - 22 -37
2018 1D 7 -9 CN 0 0 - - - - - - 7 -9
Totale Kongsvinger 27 -42 2 -4 - - - - 29 -46
feb.-giu. 2019 Bandiera della Russia Zenit-2 1D 7 -9 - - - - - - - - - 7 -9
2019-2020 Bandiera della Russia Rubin PL 0 0 CR 0 0 - - - - - - 0 0
2020-gen. 2021 Bandiera della Russia Veles Mosca 1D 16 -22 CR 1 -3 - - - - - - 17 -25
gen.-giu. 2021 Bandiera della Russia SKA-Chabarovsk 1D 14 -13 CR 0 0 - - - - - - 14 -13
lug.-dic. 2021 Bandiera della Russia Rubin PL 0 0 CR 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Rubin 0 0 0 0 - - - - 0 0
gen.-giu. 2022 Bandiera della Russia Fakel Voronež 1D 13 -10 CR - - - - - - - - 13 -10
2022-2023 PL 6 -13 CR 5 -10 - - - - - - 11 -23
Totale Fakel Voronež 19 -23 5 -10 - - - - 24 -33
2023-2024 Bandiera della Russia Rodina Mosca 1D 7 -7 CR 0 0 - - - - - - 7 -7
Totale ? -? ? -? - - - - ? -?
  1. ^ Dinamo Stavropol - Biolog-Novokubansk, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  2. ^ Dinamo Barnaul - Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  3. ^ Sibir-2 Novosibirsk (- 2019) - Yakutia Yakutsk (-2017), su transfermarkt.it. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  4. ^ Spartak Nalchik - Anzhi 2 Makhachkala, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  5. ^ (NO) GORODOVOY KLAR FOR KIL, su kil.no. URL consultato il 5 febbraio 2023.
  6. ^ (NO) Bodø/Glimt 3 - 2 Kongsvinger, su altomfotball.no. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  7. ^ (NO) NOK EN KIL-SPILLER TIL RUSSISK TOPPSERIE, su kil.no. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  8. ^ Zenit San Pietroburgo II vs. Shinnik, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  9. ^ Tekstilshchik Ivanovo - Veles Mosca, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2023.
  10. ^ Torpedo Moskau - SKA Khabarovsk, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2023.
  11. ^ Krasnodar vs. Fakel, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 febbraio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]